Lambrusco dell'Emilia Camillo Donati 2018
Tipologia | Vino Rosso Frizzante |
---|---|
Uvaggio | Barbera |
Denominazione | Barbera dell'Emilia |
Annata | 2018 |
Gradazione | 11.5% |
Cantina | Camillo Donati |
Formato | Bottiglia 0,75 lt |
Agricoltura | lieviti indigeni |
Paese | Italia |
Regione | Emilia Romagna |
Abbinag(i)usto | Fegato grasso d'oca, Risotti, Salumi |
Abbinamenti
Mezzi paccheri con salsiccia e funghi ma anche selvaggina da piuma. Di sicuro è compagna indiscutibile del Parmigiano-Reggiano stravecchio.

Camillo Donati
Camillo Donati è uno che rispetta la natura come primo principio. La storia delle sue vigne inizia con il nonno e con la necessità di alimentare la famiglia negli inizi del novecento. Camillo Donati diventa grande tra le vigne e di queste ha da subito voglia di prendersi cura, conoscendo le difficoltà, ma amando l'ambiente. Le sue vigne si trovano ad Arola, bassa parmense, i luoghi dei grandi salumi. Camillo inizia il suo percorso di vignaiolo insieme all'amico di famiglia Ovidio così da mantenere intatte le pratiche di cantina e la tradizione dei vini dell'Emilia. Oggi la sua è una viticoltura biologica e biodinamica, tutti i processi vengono fatti a mano, nonchè la spumantizzazione che avviene per rifermentazione naturale in bottiglia. Una tradizione che può continuare soltanto con il vero rispetto della natura e dei suoi frutti