Degustazioni e esperienze
Il Bordò Marchigiano - breve carta d'identità
Che cos'è il Bordò marchigiano? Bordò non è un errore di scrittura, nè una storpiatura del Bordeaux francese, nessun francesismo neppure nella sostanza, Bordò marchigiano è un vitigno autoctono, un biotipo storico appartenente alla famiglia delle Grenache.
In viaggio per la Loira - Ultimo tour e ultime scoperte "enocult" di Galli Enoteca
Ed eccoci che dopo 7 anni da quel magico incontro e con un desiderio nel cassetto da troppo tempo di partecipare ad uno dei saloni del vino più iconici, siamo partiti per visitare la regione della Loira e con due righe vorremmo trasportarvi e aprire una finestra di dialogo su questa area.
Il top per la tua tavola di Pasqua | più di 10 prodotti tra colombe e uova di cioccolato...e non solo di cioccolato!
Anche se hai il ricordo fresco dell’ultimo panettone che hai mangiato, è tempo di iniziare a organizzare la tua tavola di Pasqua con uova di cioccolato…ma non solo e colombe, il tutto con l’ingrediente immancabile per rendere davvero preziosa la tua Pasqua: l’artigianalità.
E tu, che San Valentino sei? I vini perfetti per la cena più romantica dell’anno
L’amore ed il vino possono considerarsi due facce della stessa medaglia. Entrambi possono suscitare emozioni, sensazioni, ricordi. Entrambi sanno inebriare, sanno far perdere il controllo. Esistono diverse fazioni che, nel periodo di San Valentino, si scontrano. C’è chi ama questa ricorrenza e chi, invece, la disprezza. Ma un aspetto mette tutti d’accordo… Una bottiglia di vino può aiutare a conquistare il proprio amato, ma allo stesso tempo, può guarire sofferenze e pene amorose.
Dal magico Messico...Non farti trovare impreparato nel tuo prossimo viaggio: tutto su tequila e mezcal
Riprende il nostro #GlobeTrotterSpiritTour, un viaggio alla scoperta di tutte le tipologie di distillati. Abbiamo già scoperto le caratteristiche dei rum, dei whiskey e della vodka. Stavolta, invece, vogliamo addentrarci nel mondo di altri due distillati, a volte un pò sottovalutati… Stiamo parlando di tequila e mezcal.
Quali vini per Natale e per la Vigilia: la guida che Galli Enoteca consiglia per te
Ecco le feste e la solita questione della scelta dei vini per Natale e Capodanno, ideali da affiancare ai tuoi piatti preferiti preparati da mamme e nonne con grande affetto.
NATALE 2022: CONSIGLI UTILI PER REGALI DI NATALE D’EFFETTO
Anche per questo 2022 è arrivato l’attesissimo, forse anche un pò spaventoso, momento di fare i regali di Natale. Dopo due anni di distacco e lontananza, questo Natale sarà probabilmente un momento di riunione e di condivisione con amici e parenti. Oltre a questo, sappiamo molto bene come noi italiani siamo bravi ad approfittare di queste ricorrenze per organizzare pranzi, cene e banchetti all’insegna del buon cibo e soprattutto del buon vino. Abbiamo pensato a questa guida per aiutarti a districarti nel difficile mondo dei regali di Natale. Amico? Fidanzato? Papà o mamma? Abbiamo la giusta soluzione per accontentare tutti.
Il Cannonau o i Cannonau? L'indiscusso protagonista di Sardegna tra Mamoiada, Ogliastra e Barbagia
Una piccola regione, una grande isola, se si contano le sue meraviglie e ricchezze, diventa subito immensa! La Sardegna è luogo italiano estivo per antonomasia, il più bel mare d’Italia e non solo, quasi che a volte ci sembra di stare dall’altra parte del mondo. Ma quanto abbiamo da lasciarci ammaliare da lei, oltre al mare per carità, ogni angolo anche il più isolato e remoto è uno scrigno di meraviglie. Per non parlare di cibo e di vino, ce n’è per tutti i gusti.
Calendario Eventi 2022: Degustazioni e corsi di vino distillati e olio
Ripartono degustazioni e corsi e ce ne saranno per tutti i gusti. Da vini importanti come Thierry Allemand a distillati e tutto il mondo della mixology, per non parlare dell'olio come riconoscerne note organolettiche, abbinamenti e difetti.
Aperitivo con Vermouth? Perché no! il vino aromatizzato che da sempre fa parte della nostra cultura
Nel nostro viaggio alla scoperta di nuovi prodotti, oggi vogliamo accompagnarti nel magico mondo del Vermouth, un vino aromatizzato nato dalle sapienti mani di italiani e che, per questo motivo, fa parte da sempre della nostra cultura…Basti pensare che una bottiglia di Vermouth non poteva mai mancare nella credenza dei nostri nonni!
L'iconico Marco De Bartoli e il cambiamento. Il Marsala: storia, curiosità e abbinamenti.
Magari sei un esperto di Marsala o magari ne hai solo sentito parlare ma non hai mai avuto l’occasione di assaggiarlo. Per molto tempo a Marsala si è sempre e solo associato una tipologia di vino, un vino da fine pasto, invece di Marsala ce ne sono tanti tipi, ognuno con il suo perfetto abbinamento.
Perchè il Gin è così trendy? Oltre 10 curiosità e guida all'acquisto
Chi di voi, nell’ultimo periodo, non si è trovato almeno una volta a parlare e discutere di gin, gin artigianali, gin tonic? Probabilmente ti è già successo perchè ad oggi, questo distillato, si sta affermando sempre più nel mercato, convincendo giovanissimi e non solo…
I Grandi Chateau di Bordeaux: i must have per una vera cantina
Il Bordeaux è la regione che più di ogni altra ha reso i vini francesi famosi nel mondo. Questo successo è da riconoscere all’importante struttura e notevole longevità dei vini rossi, ma anche dei bianchi botritizzati, unici e inimitabili altrove, gli eccezionali Sauternes.
Il miglior regalo di Natale? Champagne, vini o distillati! Scopri le novità
Christmas Cuddles: ecco per te alcune idee per il Natale alle porte: 5 diverse tipologie; più di 100 idee regalo pensate per ogni tipo di esigenza e gusto
Il vino che ama il mare: il Vermentino
Pensare al Vermentino viene subito in mente il Mediterraneo, anzi, forse direttamente Sardegna. Vermentino però è molto di più e trova il suo terreno fertile dalla Spagna all’Italia centrale, passando per la costa francese e per la Corsica.
Il vino bianco tra i più premiati d'Italia? Il Verdicchio: stili, tipologie, zone e vini
Un vino bianco fresco e contemporaneamente con struttura da rosso? Un bianco estivo ma anche tutte stagioni? Un vino da pesce ma anche da carne? Un vino fermo ma anche spumante, metodo classico, pet nat, macerato, passito, riserva e chi ne ha più ne metta? Un vino da bere subito ma anche da dimenticare in cantina per decenni? (provare per credere) Un vino che ha grande valore ma si acquista a poco più di 10€? Tutte promesse che solo il Verdicchio sa mantenere!
I Riesling e la grande annata 2019
Grande annata la 2019, e i produttori l’hanno sfruttata appieno producendo vini memorabili. Vini di impatto aromatico preciso e complesso, multi sfaccettato.
Il Re della tavola? Il Caviale: storia, differenze e abbinamenti
Finite le festività natalizie, finite le occasioni per le prelibatezze. Ma in questo clima di limitazioni, magari è rimasta una voglia non assecondata, uno sfizio, un vero peccato di gola che possa in qualche modo sopperire la mancanza di altro che al momento non è permesso,. Nell'attesa che tutto torni possibile, concediamoci un piccolissimo lusso e affondiamo le nostre papille nella delizia più prelibata della tavola. Apri la confezione, chiudi gli occhi, annusa e goditelo tutto!
Lucca BioDinamica: i vini bravi a far rete e a far venir sete!
Assuefatti da questa routine, ma pieni di energia primaverile post lockdown, d’improvviso entra ispiratore nella nostra enoteca Luca Martinelli, giornalista e appassionato di vino, promoter ufficiale della Lucca Biodinamica, che ci fa notare come nel nostro scaffale non sia presente alcun produttore delle Colline Lucchesi.
Mystery Wine Box
Sei un tipo curioso? Ti fidi della nostra selezione? Vorresti bere come beviamo noi? Ti piacciono le sorprese? Non sai come orientarti nel vasto universo del vino? Scopri di più sulla Mystery Wine Box selezionata da Galli Enoteca
- Attualmente stai leggendo la pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina Successivo