I Riesling di Germania

Una breve e rapida panoramica sui Riesling tedeschi che tanto ci affascinano perchè tanto diversi tra loro. Come riconoscere quello giusto per la nostra occasione?
Come leggere le etichette, cosa aspettarsi e come abbinare il giusto piatto?

Possiamo chiamarli "multitasking" perchè sono adatti all'invecchiamento ma anche freschi da bere subito, dolci, secchi e semi secchi, adatti a piatti di pesce, crostacei ma talvolta anche da bere con carni o pesci grassi e persino affianco a un dolce cremoso.

mosella riesling

Ma come decifrare i complessi termini delle etichette tedesche?

Esiste una sistema di classificazione che ci comunica quando l'uva è stata raccolta, questo  ci da informazioni sul livello di zucchero iniziale dell'uva e non dello zucchero residuo finale presente  in bottiglia .  In ordine dal meno zuccherino al più zuccherino abbiamo: Kabinett, Spätlese, Auslese , Beerenauslese, Trockenbeerenauslese, Eiswein.

Kabinett

Questa  categoria ci indica che la raccolta è stata effettuata precocemente, raccogliendo quindi l'uva non ancora pienamente matura, questo accorgimento porta alla produzione di vini molto leggeri.; solitamente a bassa gradazione alcolica e generalmente secchi. Questo vino può essere abbinato a tantissimi cibi: sushi, cozze, formaggio di pecora e cucina thai.

riesling mosella

Spätlese

Tradotto letteralmente come vendemmia tardiva, l'uva viene raccolta nella stagione convenzionale appena raggiunta la piena maturazione.

Questo Riesling presenta tipicamente un corpo medio e una buona intensità, dovuta ai giorni extra di sole.  I vini ottenuti da questo tipo di vendemmia possono essere sia secchi (Troken Spätlese) che dolci. I secchi generalmente vengono associate a salse cremose e a piatti polposi, come ad esempio carne di maiale ma anche orata al vapore e polpa di granchio. La versione più dolce viene spesso abbinata a piatti etnici: benissimo gli speziati asiatici e messicani.
 
shop online vini riesling Mosella
 

 

Auslese

Tradotto letteralemente come vendemmia extra tardiva, in questo caso la raccolta viene  fatta a mano e vengono selezionati solo i grappoli sovramaturi. Questo tipo di vendemmia può portare sia vini secchi che dolci e, anche se generalmente con "Auslese" ci si riferisce a vini da dessert, i più secchi si adattano molto bene a occasioni di prestigio ed eleganza.

Beerenauslese (BA)

In questo caso la vendemmia è sempre tardiva ma vengono selezionati gli acini di uva attaccati da muffa nobile. I vini ottenuti da questa vendemmia sono vini da dessert, caratterizzati da dolcezza. Essi sono molto ricercati per la loro compatibilità con un milione di dessert, specialmente quelli alla pesca e al caramello, ma vista la bassa densità, sono perfetti anche per gestire il palcoscenico come solisti.

riesling tedeschi

Trockenbeerenauslese (TBA)

In questo caso la vendemmia è sempre tardiva ma vengono selezionati gli acini di uva secchi attaccati da muffa nobile. Questi vini sono super dolci, concentrati, eccellenti nei dessert. Ottimi in abbinamento con formaggio blu, torte alla mele, dessert alla frutta e dolci in generale.

Sia nei Beerenauslese che nei Trockenbeerenauslese la caratteristica principale è la loro longevità, anzi, oserei chiamarli proprio vini immortali.

Eiswein

In questo caso la vendemmia viene fatta in pieno inverno, raccogliendo letteralmente acini ghiacciati. Questi vini sono particolarissimi,  dolci e ricchi.

riesling tedeschi

OLTRE A QUESTI INDICATORI CI SONO ALTRI TERMINI DA TENERE IN CONSIDERAZIONE PER QUELLO CHE RIGUARDA IL RESIDUO ZUCCHERINO PRESENTE NEL VINO,

possiamo trovare Trocken (secco), Halftrocken (semi secco) e considerare che i più dolci Riesling possono essere ottenuti sia da Spatlese, Auslese o Beernauslese (BA) e Trockenbeerenauslese (TBA), dipende solo dal bilancio dell'acidità, zucchero, ph e alcol.
 
I termini e le classificazioni vengono quindi unite nella nostra bottiglia cercando di darci più informazioni possibili.

Trocken= secco; Sonnenuhr= meridiana, parte del vigneto bagnata il sole da ogni lato; Grösses Gewächs= Grand cru; Alte Reben= Vigne vecchie; Gold Kapsel= i migliori vigneti; Lange Gold Kapsel= l'eccellenza dei vigneti

A VOI LA SCELTA DEL VOSTRO RIESLING:

 

riesling tedeschi



 



Prodotti Correlati