Brunello di Montalcino Tenuta Nuova Casanova di Neri 2016
Tipologia | Vino Rosso |
---|---|
Uvaggio | Sangiovese |
Denominazione | Brunello di Montalcino D.O.C.G. |
Annata | 2016 |
Gradazione | 14.5% |
Formato | Bottiglia 0,75 l |
Agricoltura | convenzionale, sostenibile |
Paese | Italia |
Regione | Toscana |
Abbinag(i)usto | Arrosti di carne, BBQ e Grigliate di Carne, Carni rosse, Formaggi stagionati |
La Famiglia Neri ha creato, agli inizi del nuovo millennio, questa selezione di Brunello di Montalcino, chiamato Tenuta Nuova. In questa bottiglia è racchiuso un tributo al Sangiovese che viene coltivato nella splendida cornice della collina di Montalcino. Un progetto innovativo di vigna impiantata in un territorio di Montalcino mai sperimentato prima e rappresenta la volontà di produrre un Brunello di grande personalità: struttura, finezza, quantità e qualità dei tannini, lunghezza, bevibilità e potenziale di invecchiamento. Il terreno, il microclima, e le realtà botaniche tipiche della macchia mediterranea che circondano i vigneti sono la perfetta dimostrazione dell'eccezionalità del terroir del Tenuta Nuova.
L'annata 2016 come per la maggior parte della Toscana, si presenta come l'annata perfetta per il Sangiovese. La maturazione delle uve si è svolta in modo lento e costante, anche grazie alle notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte nei giorni precedenti alla vendemmia che hanno favorito una pressochè perfetta maturazione delle uve.
Con questa premessa e la mano dei Neri ne è uscito un Brunello di Montalcino che ha colpito la critica più importante confermando dei punteggi altissimi.
Il nostro suggerimento è sicuramente quello di acquistare questa bottiglia per conservarla in cantina e aspettarne l'evoluzione o l'incremento del suo valore.