Champagne Clos du Mesnil Krug 2004
Tipologia | Champagne |
---|---|
Uvaggio | Chardonnay |
Denominazione | Champagne |
Annata | 2004 |
Bottiglie prodotte | 14000 |
Gradazione | 12.5% |
Cantina | Krug |
Formato | Bottiglia 0,75 lt |
Paese | Francia |
Regione | Champagne |
Abbinag(i)usto | Caviale, Coscio d'Anatra Confit, Frattaglie, Stoccafisso |
La famiglia Krug ha elaborato questa grande Cuvée per rendere onore al piccolo clos di loro proprietà che sorge nel Comune più famoso per lo chardonnay. Clos du Mesnil è un appezzamento di 1,85 ha circondato da mura, con un particolarissimo microclima che lo ha contraddistinto dalle altre vigne nel Comune di Mesnil sur Ogier, acqusitio dalla famiglia krug nel 1971. Il primo Clos du Mesnil è stato vendemmiato nel 1979, annata che ha segnato una vera e propria rivoluzione nello champagne perchè nessuno allora si sarebbe immaginato di produrre uno champagne con le uve di una singola vigna. La bottiglia viene fornita con l'elegnate astuccio legno Krug.
Krug
Krug è Krug. Non servono tante parole per descrivere uno stile unico e inconfondibile, fatto di complessità e piacevolezza, maturità e freschezza, tostature e frutto amalgamati assieme per un gusto semplicemente nobile. La maison nasce con Joseph krug nel 1843 con l'idea di produrre uno champagne che non fosse soltanto eccellenza, ma anche piacere assoluto tutti gli anni. Da allora sei generazioni di Krug si sono tramandate i segreti di un'attenta vinificazione in pice d'Argonne, della selezione dei vin de reserve, conservati vigna pre vigna fino a 15 anni, delle lunghe maturazioni sui lieviti. E anche oggi che lo chef de cave è un estreno che porta il nome di Eric Lebel, c'è sempre un familiare che porta il nome di Oliveir Krug a garantire la coerenza sitlistica. La produzione annua di Krug si aggira attorno alle 500.000 bottiglie complessive.