Champagne Vintage Krug 2002
Tipologia | Champagne |
---|---|
Uvaggio | Pinot noir - Chardonnay - Pinot meunier |
Denominazione | Champagne |
Annata | 2002 |
Gradazione | 12.0% |
Cantina | Krug |
Formato | Bottiglia 0,75 lt |
Paese | Francia |
Regione | Champagne |
Abbinag(i)usto | Caviale, Coscio d'Anatra Confit, Frattaglie, Stoccafisso |
Krug Vintage 2002 è finalmente uscito e disponibile alla vendita per tutti gli amanti delle grandi bollicine. Dopo lungo affinamento la Maison ha rilasciato infatti la sua espressione della natura, cosi come è stata definita questa annata ampiamente generosa. Una perfetta sanità delle uve, una maturazione ottimale e la freschezza inossidabile nel millesimo perfetto per i vin clair destinati a diventare spumanti. Percentuale differenti nell'assemblaggio composto da pinot noir 40% - chardonnay 39% - pinot meunier 21 %.
Krug
Krug è Krug. Non servono tante parole per descrivere uno stile unico e inconfondibile, fatto di complessità e piacevolezza, maturità e freschezza, tostature e frutto amalgamati assieme per un gusto semplicemente nobile. La maison nasce con Joseph krug nel 1843 con l'idea di produrre uno champagne che non fosse soltanto eccellenza, ma anche piacere assoluto tutti gli anni. Da allora sei generazioni di Krug si sono tramandate i segreti di un'attenta vinificazione in pice d'Argonne, della selezione dei vin de reserve, conservati vigna pre vigna fino a 15 anni, delle lunghe maturazioni sui lieviti. E anche oggi che lo chef de cave è un estreno che porta il nome di Eric Lebel, c'è sempre un familiare che porta il nome di Oliveir Krug a garantire la coerenza sitlistica. La produzione annua di Krug si aggira attorno alle 500.000 bottiglie complessive.