Slovenia
Sette sono i vitigni a bacca bianca e cinque a bacca rossa nella DOC del Carso (Kras in sloveno): Chardonnay, Glera, Malvasia (da Malvasia istriana), Pinot grigio, Sauvignon, Traminer, Vitovska, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Refosco e Terrano.
A caratterizzare l’unicità dei vini sloveni è sicuramente il terreno, la luce tagliente e bianca e soprattutto la dedizione di vignaioli sempre in precario equilibrio tra basse rese e difficili condizioni pedo-climatiche.
La Vitovska è un vitigno a bacca bianca, da sempre coltivato in provincia di Trieste e nelle zone della vicina Slovenia.
La Glera è un vitigno semi-aromatico e dalle uve glera, nella provincia di Trieste si produce il Prosekar.
La Malvasia è un vitigno semi aromatico a bacca bianca della quale ne esistono numerose varietà. Di antichissime origini sembra però che la Malvasia coltivata nella zona della DOC Carso viene importata dalla vicina Istria.
Il Terrano è un vitigno a bacca rossa e fa parte della famiglia dei refoschi. Il Refosco è il vitigno, e il Terrano è il vino prodotto, consentito solo in alcune zone della provincia di Trieste, di Gorizia e in alcune aree della Slovenia.
- Gardelin Aleks Klinec 2015Prezzo Scontato 36,00 € Prezzo 38,00 €
- Jakot Aleks Klinec 2015Prezzo Scontato 36,00 € Prezzo 38,00 €
- Vitovska Marko Fon 2018Prezzo Scontato 29,90 € Prezzo 31,00 €
- Terrano Cotar 2015Prezzo Scontato 24,90 € Prezzo 26,50 €
- Malvasia Cotar 2017Prezzo Scontato 28,30 € Prezzo 30,00 €