Fleurie Clos de La Grand Cour Dutraive 2019
Tipologia | Vino Rosso |
---|---|
Uvaggio | Gamay |
Denominazione | Fleurie |
Annata | 2019 |
Gradazione | 13.0% |
Cantina | Jean Louis Dutraive |
Formato | Bottiglia 0,75 l |
Agricoltura | senza solfiti aggiunti |
Paese | Francia |
Regione | Beaujolais |
Abbinag(i)usto | Formaggi freschi, Salumi Stagionati |
Il Clos de la Grand Cour si posiziona a sud della denominazione Fleurie su un appezzamento a circa 300 metri di altitudine. La parcella appartenente alla Famiglia Dutraive è un Monopole che si estende per 6,4 ettari, disposti su dei suoi più o meno profondi composti da rocce madri granitiche.
Questa cuvée di Fleurie viene elaborata con le più giovani vigne, ma che si attestano su una eta media di 45 anni. Con un rendimento basso le uve raccolte vengono vinificate in cemento e poi fatte affinare per un 50% in botti di legno e un 50% in tonneau per un periodo di circa 7 mesi.
Jean Louis Dutraive
Siamo in una delle vigne più antiche di Fleurie, alle porte della Borgogna. Jean-Louis Dutraive è un devoto da sempre alla viticoltura biologica e sua la proprietà è stata certificata da ECOCERT dal 2009, anche se coltiva in biologico da sempre.
La raccolta delle uve avviene tutta manualmente e le uve sono immediatamente messe in serbatoio a bassa temperatura per iniziare la macerazione carbonica. I vini fermentano naturalmente con lieviti indigeni e la macerazione sulle bucce va da 15 a 30 giorni a seconda dell'annata e il tipo di vino. I vini affinano in cantina da 6 a 15 mesi, a seconda della tipologia.
L'affinamento a volte è in botti di Borgogna, anche se Fleurie Grande Cour, Fleurie Chapelle des Bois e Brouilly principalmente affinano in vecchie botti o vasche di cemento, a seconda delle annate. Solo quando è necessario, viene aggiunta una minima quantità di SO2, ma in generale la tendenza è fare un buon lavoro prima ed evitare il più possibile l'aggiunta, la chiarifica e la filtrazione.
I vini di Jean-Louis Dutraive sono alcuni tra i più singolari e aromatici e in tutta la zona. Appena versati, qualche giro nel bicchiere e i vini mostrano subito un'aroma floreale e speziata, quasi esotica, mischiata alla mineralità tipica del Gamay.
Nei suoi vini vince l'equilibrio tra la struttura e l'esuberanza: sono vini gioiosi, freschi, con bella acidità, da bere subito per la loro spigliata piacevolezza ma che permettono allo stesso tempo la possibilità di lasciarli invecchiare anche 10 12 anni, senza problema alcuno.
Jean-Louis Dutraive merita il posto al vertice della classifica a Fleurie!