Fugazi Ochota Barrels 2019
Tipologia | Vino Rosso |
---|---|
Uvaggio | Grenache |
Denominazione | Adelaide Hills |
Annata | 2019 |
Bottiglie prodotte | 6228 |
Gradazione | 12.5% |
Cantina | Ochota Barrels |
Formato | Bottiglia 0,75 l |
Agricoltura | coltivazione organica, lieviti indigeni, senza solfiti aggiunti |
Paese | Australia |
Regione | Adelaide Hills |
Abbinag(i)usto | Carni rosse, Coscio d'Anatra Confit, Formaggi stagionati, Selvaggina |
6228 le bottiglie prodotte di uno dei Grenache più interessanti del mondo. Le vigne sono a Blewitt Springs piantate del 1947. I terreni sono estremamente calcarei, con argilla rossa e producono uva molto piccola ma con sapore esplosivo.
La vinificazione parte in cemento con lieviti indigeni, 80 giorni di macerazione sulle bucce con sporadici battonage per i primi due mesi. La maggior parte (80%) della massa pressata a grappolo intero, e affinamento in legno grande decisamente vecchio per 6 mesi.
Ochota Barrels
Taras Ochota (noto come The rockstar winemaker per il suo passato da cantante) e sua moglie Amber sono due surfisti appassionati di vino e di terra in quanto sono agricoltori e vivaisti esperti.
Taras dopo aver fatto consulenza in giro per il mondo (Italia, Francia, California, Svezia) decide di mettere in piedi un azienda usando i 9 ettari di Amber a basket range, Adelaide.
Taras è un purista che fa dell’etica verso il prossimo la sua ragione di vita, quindi impossibile pensare a vini che non siano il frutto di solo uva e amore usando a pieno tutti i criteri della biodnamica, questi favolosi vini vengono da zone diverse con esposizioni e terreni differenti: McLaren Valley, Barossa Valley...
Ochota barrels lavora con uve raccolte decisamente prima rispetto ai suoi vicini di casa, trova nella freschezza, nella tensione e nella poca concentrazione il suo stile.
Possiede vigne tra i 50 e i 80 anni di età ed i suoi Grenache, e Pinot Nero non hanno nulla da invidiare ai maestri francesi.