Chablis Domaine Bessin 2023
Jean-Claude Bessin è uno dei produttori più rispettati di Chablis, portavoce di una viticoltura artigianale e paziente, che rispetta il terroir unico della Borgogna settentrionale. Insieme alla moglie Evelyne, coltiva le vigne seguendo un approccio tradizionale e naturale, cercando l’equilibrio perfetto tra la vita del suolo, la vite e il “cielo” che ogni anno detta le condizioni della vendemmia.
Ogni parcella viene vinificata separatamente, per rispettare e valorizzare le differenze tra i vari micro-terroir. Il risultato è uno Chablis autentico, preciso e vibrante, frutto di un lavoro certosino che si affina vendemmia dopo vendemmia.
Le uve, provenienti da vigne di 18-40 anni, vengono raccolte tardivamente per ottenere maggiore maturità aromatica. Dopo le fermentazioni alcolica e malolattica, il vino affina per circa 15 mesi in tini e fusti, sviluppando complessità e profondità.
Domaine Bessin
Jean-Claude e la moglie Evelyne gestiscono la vigna nel rispetto della tradizione. La filosofia è quella di cercare di stabilire un equilibrio tra la vita del suolo, la vigna e la sua componente aleatori. Tutte le parcelle sono vinificate separatamente. Questo, oltre a dare a Jean-Claude una maggiore elasticità in cantina, gli permette una migliore comprensione dei differenti territori. Elaborare vini di terroir è un lavoro di lungo respiro, un lavoro da svolgere con pazienza certosina anno dopo anno al fine di limare i difetti di comprensione del territorio, dell'ambiente che lo circonda e dei suoi frutti. E quando le vigne sono piantate sopra grandi terreni, l'attesa ricompensa sempre i sacrifici. Jean-Claude ha un formidabile atout nella manica: vigne vecchie.
Prodotti della cantina