Verdicchio Di Matelica Gegè Cavalieri 2022
La selezione Gegè viene prodotta diminuendo ulteriormente la resa per ettaro in vigna delle uve Verdicchio. La raccolta viene fatta a mano e arrivate in cantina, le uve iniziano il processo fermentativo in vasche d’acciaio o cemento. Terminata questa fase vengono effettuati solo travasi e dopo almeno 15-18 mesi di affinamento sulle proprie fecce , il vino viene imbottigliato senza subire alcuna stabilizzazione o filtrazione.
Cavalieri
Gabriele Benedetti è un giovane di grande sensibilità, con una sana passione per la viticoltura. A pochi esami dalla laurea ha lasciato gli studi di Enologia per dedicarsi anima e corpo alla storica azienda di famiglia. Dopo il nonno Nazzareno, fondatore della cantina nel secondo dopoguerra, e il padre Eugenio, che all’inizio degli anni Ottanta ha avviato il percorso verso la bottiglia, Gabriele punta alla qualità attraverso una viticoltura sana e rispettosa della natura.
Il cru dell’azienda è il Fornacione, 3 ettari a 400 metri di quota, in una zona ventilata esposta a sud-ovest, di cui una parte risale al 1962 e il resto al 2003. I 5 ettari del podere Cavalieri (che dà il nome alla cantina) sono esposti a nord coperti di vigne nuove ottenute dalla selezione massale del Fornacione. Chiudono il panorama i 2,5 ettari in contrada Valche, con vigne di oltre quarant’anni, in affito ma gestire direttamente. I vigneti sono ineriti e curati con rigore.
La sostenibilità che Gabriele attua in vigna è un valore imprescindibile anche in cantina. Nessuna forzatura in vinificazione, solo travasi, sosta sulle fecce e nessuna chiarifica. Anche l’uso di solforosa è dosato al minimo e per questo, talvolta, i vini possono accusare qualche principio di ossidazione.
Prodotti della cantina