12.50 €
12°-14°C
Servire a:
Tipo di bicchiere
Lagrein Colterenzio 2023
COLTVILAXX
14,50 €
Tasse incluse
Le uve che compongono questo splendido vino rosso maturano su terreni morenico-alluvionali con sottofondi sabbiosi profondi. Dopo 8 giorni di fermentazione sulle bucce in acciaio e lo svolgimento della fermentazione malolattica, affina alcuni mesi in contenitori di acciaio e vasche di cemento.
In Alto Adige il Lagrein é un vitigno autoctono; si presenta di colore rosso granato intenso con riflessi violacei. Al naso spicca la violetta, le bacche nere, note di cioccolata e intensi aromi speziati. Potente il passaggio in bocca con tannini di buona struttura e la tipica acidità del vitigno. Aromi di frutti di bosco e ciliegia al retrogusto. Si distingue in particolare per l’eleganza e il suo ineguagliabile bouquet che colpisce gli esperti. Il Lagrein è uno dei più importanti vini rossi italiani. Potenzialitá di invecchiamento 2-4 anni.Vino molto versatile, ottimo abbinato nella cucina altoatesina. Ideale con speck e salumi ma soprattutto carni arrosto e selvaggina.
Colterenzio
L'arciduca Sigismundo, residente a Castel Firmiano nel XV secolo, non fu il primo ad apprezzare il buon vino di Colterenzio. Infatti, già attorno al 15 a.C. il colono romano Cornelius riconobbe la straordinaria fertilità di questa terra e decise di stabilirsi qui, gettando così le basi dell'attuale vocazione vitivinicola di Colterenzio. Il suo podere 'Cornelianum' che diede il nome al paese di Cornaiano, si ergeva su una collina poco distante.
L'antica tradizione fu rinnovata nel 1960, quando 28 vignaioli fondarono la Cantina Colterenzio. A questi, se ne unirono altri nel corso degli anni, e ad oggi Colterenzio conta quasi 300 appassionati soci viticoltori che conferiscono le uve provenienti da ca. 300 ha di vigneto di loro proprietà
Prodotti della cantina