Cortese Ròo Rocco Di Carpeneto 2021
Cortese Ròo Rocco Di Carpeneto 2021
Servire a: 10°-12°C
Tipo di bicchiere

Cortese Ròo Rocco Di Carpeneto 2021

RDCVIROOXX
14,00 €
Tasse incluse

Da una giovane azienda dell'Alto Monferrato arriva un'interessante versione di Cortese. Posti sul pianalto del fluviale antico, a circa 270m sul livello del mare, nel comune di carpeneto, i vigneti che danno origine al Cortese di Rocco di Carpeneto sono stati impiantati nel 1970-1982 con sistema Guyot a controspalliera. Breve macerazione e fermentazione sui lieviti indigeni, tutto in acciaio. Maturazione per 8 mesi in acciaio e tonneaux di acacia.

I 3 Sensi
Vino vigoroso e fresco, con una energia che rinfranca. Le sue note gessose e di scorza di agrumi, non lo banalizzano e non concedono compromessi con la morbidezza. Molto nitido anche il frutto, ben più polposo in questa annata, che da equilibrio di gusto e profondità.
Non disponibile

Avvisami quando disponibile

Rocco Di Carpeneto

Rocco di Carpeneto

 Rocco di Carpeneto -Vini d'Alto Monferrato- è una realtà giovane, la prima vendemmia è stata nel 2012, sita a Carpeneto, in un pianalto posto tra le dolci colline dell'Alto Monferrato, in provincia di Alessandria in una zona da sempre vocata alla viticoltura.

Il terroir anche qui è protagonista, poco più di 5 ettari di vigneti, tutti dedicati ai vitigni tradizionali e autoctoni piemontesi: dolcetto,barbera, nebbiolo, albarossa, questi ultimi due di recente impianto, e il classico cortese bianco. I terreni sono prevalentemente limo-argillosi, i filari in direzione N-S vengono allevati a controspalliera guyot.

I vini di Rocco di Carpeneto sono fatti solo con il sole, la terra e la passione dell'uomo. I vigneti sono trattati esclusivamente con rame e zolfo, concimati con il sovescio di varie specie leguminose e la vendemmia rigorosamente a mano.

I diversi vini vengono vinificati tutti allo stesso modo. Fermentazione con lieviti indigeni, senza controllo della temperatura. Maturazione dei vini in barrique e tonneau esausti. Vengono utilizzate anche le anfore per alcuni affinamenti. Nessuna solforosa aggiunta.

Prodotti della cantina

Prodotti correlati

Prodotto aggiunto alla Lista dei Desideri
Prodotto aggiunto al confronto