Ruggine Clara Marcelli 2019
Ruggine Clara Marcelli 2019
Servire a: 18°-20°C
Tipo di bicchiere

Ruggine Clara Marcelli 2019

CMAVIRUXX
90,00 €
Tasse incluse

Ruggine è versione di Clara Marcelli di un vitigno a bacca rossa che nell’area del Piceno viene chiamato Bordò. In realtà è la Grenache che in Italia cambia nome a seconda del posto in cui viene coltivato. Granaccia in Liguria, Alicante in Toscana, Cannonau in Sardegna, Gamay perugino del Trasimeno in Umbria, Tai rosso in Veneto e il rarissimo nelson sull’Etna. La vinificazione delle uve è spontanea con i soli lieviti indigeni in vasche di acciaio. Ruggine affina per due anni in barrique. Presenta un colore rosso granato con lievi riflessi rubino.Il naso è di enorme complessità, con profumi che ricordano i fiori secchi, la frutta a polpa rossa e le spezie. Il sorso è scorrevole, caldo, avvolgente, con tannini fitti, e dal finale lunghissimo. Vino importante.

I 3 Sensi
Giocano, sulla trama di un frutto elegante, le note di spezie, foglie aromatiche e sentori balsamici. Il fitto tannino è di una eleganza strepitosa.
Ultimi articoli in magazzino

Clara Marcelli

Clara Marcelli Cantina

Nel microclima marchigiano a cavallo tra l'appennino e la costa adriatica, l'azienda Clara Marcelli possiede 35 ettari di terreni collinari, di cui 14 vitati. Il vino è prodotto dai soli vigneti di proprietà, coltivati in regime biologico certificato, con lo scopo di offrire un prodotto vero, simbolo e riassunto delle genti e delle tradizioni della terra. La vendemmia è fatta a mano, come una volta, selezionando le uve grappolo per grappolo. La passione per i vini di qualità unisce l'azienda al vicino Marco Casolanetti, di Oasi degli Angeli, che si presta come consulente per i lavori in vigna e cantina.

Prodotti della cantina

Prodotti correlati

Prodotto aggiunto alla Lista dei Desideri
Prodotto aggiunto al confronto