Renudo Marche Rosso Tomassetti 2023
Renudo Marche Rosso Tomassetti 2023
Servire a: 10°-12°C
Tipo di bicchiere

Renudo Marche Rosso Tomassetti 2023

TOMVIRE
12,00 €
Tasse incluse

Questo vino è il primo rosso elaborato dall'Azienda Agricola Tomassetti. Il vitigno sangiovese in purezza è vendemmiato da una vigna di 1 ha con età media delle uve di 40 anni. Renudo viene elaborato con la tecnica della macerazione carbonica in acciaio con i propri lieviti indigeni, segue un affinamento in acciaio ed infine svolge la malolattica e matura in una vasca di vetroresina per circa 5 mesi.

I 3 Sensi
Renudo è un vino con una chiara identità. La macerazione carbonica applicata al sangiovese evidenzia la bevibilità di questo vitigno spesso maltrattato. Il naso è esplosivo, il frutto pulitissimo e fresco richiama la sua gentilezza. Il palato attende di essere riempito dal liquido. Il primo sorso appaga dell'attesa, la bevibilità è unica, il tannino gentile, non sabbioso, l'equilibrio perfetto. Un buonissimo rosso da servire ad una temperatura di 10° - 12°.
disponibile

Tomassetti

Tomassetti Cantina

L'Azienda Agricola Tomassetti da sempre produce un rarissimo olio extra vergine di oliva di eccellente qualità. Nel 2015 i fratelli Tomassetti hanno acquisito un vero patrimonio viticolo: tre ettari di vecchie vigne in regime biologico da oltre trenta anni, coltivati a Verdicchio, Trebbiano e Sangiovese.  

Dal 2022 gli ettari vitati passano da 3 a 4,5 e si aggiunge un lotto in zona Sant'Angelo. Iniziano a diversificare acquisendo particelle con caratteristiche differenti, luoghi molto eterogenei tra loro, dove ognuna necessita della propria attenzione, cura e scelte agronomiche, facendo della diversificazione la loro filosofia aziendale.  

Questo è anche il valore aggiunto che permette di gestire e andare incontro ai cambiamenti climatici, diversificando anche rischi e risultati.

 

cantina Tomassetti

Le sostenibili pratiche agronomiche, l'esclusivo utilizzo di lieviti indigeni e fermentazioni spontanee, sono alla base della loro idea di vino incentrata esclusivamente sulla realizzazione di vini che rispettano e rispecchiano il territorio. 

L'azienda si trova nella "terra di mezzo", tra le rinomate colline del Verdicchio dei Castelli di Jesi e le storiche zone del Bianchello del Metauro, dove il mare ha un'influenza determinante.

Da qui la decisione di denominare i vini Marche I.G.T. 

Matteo è agronomo, si dedica alla vigna e anche ai lieviti con alle spalle un dottorato sulle fermentazioni spontanee della birra. Andrea è laureato in economia e si occupa dopo la vigna della parte commerciale. Entrambi sono maniaci della cura del terreno e della pianta con la certezza che tanto tempo impiegato sul terreno permette di avere in cantina materiale complesso da lavorare. 

Una piccola realtà, con una visione aziendale precisa che si sta lanciando come azienda marchigiana del futuro.

Prodotti della cantina

Prodotti correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Prodotto aggiunto alla Lista dei Desideri
Prodotto aggiunto al confronto