14°-16°C
Servire a:
Tipo di bicchiere
Lagrein Girlan 2023
GIRVILAXX
14,00 €
Tasse incluse
Nasce su terreni sabbiosi, caldi e profondi della Bassa Atesina, dove trova condizioni ottimali e grande diffusione. Vendemmia manuale, diraspatura e fermentazione a temperatura controllata in tini di acciaio. La fementazione malolattica è lasciata svolgere per passare poi all'affinamento in grandi botti di rovere e vasche di cemento, minimo 8 mesi.
Al naso fine e gradevole spiccano i sentori di viola. Il palato è vellutato, il gusto pieno, leggermente asprigno. Accompagna grigliate di carne, arrosti, selvaggina e formaggi piccanti.
Girlan
L'azienda nasce a Girlan nel 1923 per opera di 23 viticultori. Ad oggi conta 200 soci per un totale di 220 ettari. Girlan/Cornaiano è borgo vinicolo ormai famoso, noto dal 1085, con vigneti dai 250m ai 550m slm, diversi tra loro per composizione, terreni e esposizione, che permette di coltivare varietà locali ed internazionali. Il fattore umano per la cantina Girlan è fondamentale. Tutti i soci sono coordinati dal vignaiolo ed enologo Gerhard Kofler. Lo scambio di conoscenza ed esperienza tra i vari componenti è sempre vivo ed è opportunità di crescita nella ricerca costante di qualità. Nel 2010 la cantina è stata completamente rimodernata, sempre all'interno del maso storico, per affrontare ogni passaggio dell'uva senza mezzi di movimentazione meccanici ma solo per gravità. La volontà nel tempo è quella di rivalutare le uve locali ed offrire al contempo vini di carattere da uve internazionali, rispettando il territorio ed i tempi della natura.
Ad oggi sono 5 i terroir da cui provengono le uve: Cornaiano (Girlan), Gschleier, Plattenriegl, Mintiggl, Mazzon.
Prodotti della cantina