Chateau Cos D'Estournel Saint Estephe 2018
Chateau Cos D'Estournel Saint Estephe 2018
Servire a: 14°-16°C
Tipo di bicchiere

Chateau Cos D'Estournel Saint Estephe 2018

COSVFCCEXX
315,00 €
Tasse incluse

Chateau Cos D'Estournel gode di una reputazione incredibile tra i Second Cru Classé e non solo. Questo vino unico racchiude uno stile di corpo e finezza, di severità e generosità, in armonia del bouquet, in equilibrio del gusto. Il suolo calcareo ricco di ciottoli è lo stesso di Lafite. Non c'è mai troppa acqua in inverno grazie alle pendenze, ma la densità di pietre miste a sabbia sanno trattenere l'umidità sufficente anche nei gironi più caldi dell'estate. La superficie del Domaine conta 100 ettari dei quali 64 consacrati alla vigna.

I 3 Sensi
Se si vuol sapere quali sono gli odori di St.-Estèphe bisogna aprire questa bottiglia. Aromi di spezie, tartufi neri, pavimenti forestali, fragole secche e catrame. Cos D'Estournel 2014 è corposo, ma è punteggiato sul palato con una densità e una ricchezza favolose. E 'opulento ma in modo riservato e controllato. Ciò richiede almeno cinque o sei anni di attesa, ma è già fantastico. Che armonia e che struttura. Provatelo nel 2022 se resistete a non aprirlo prima.
disponibile

Cos D Estournel

Cos D'Estournel

Louis Gaspard d'Estournel ereditò Cos e Pomys nel 1791. Profondamente convinto che il terroir della collina di Cos fosse eccezionale, si prese molti rischi per migliorare la sua tenuta, investendo massicciamente nell'acquisizione di terreni vicini. Estenderebbe la sua vigna da 14 a 45 ettari. Da sempre appassionato di innovazione, ha introdotto numerosi miglioramenti tecnici tra cui l'uso di tappi di vetro e sperimentato nuove varietà di uva.
Nel corso della sua vita Louis Gaspard d'Estournel rimase strettamente coinvolto nella gestione di Cos d'Estournel. Combatteva senza fine per promuovere la sua proprietà, anche se ciò significava doverla vendere per finanziare i suoi debiti prima di acquistarla ancora una volta.

Louis Gaspard d'Estournel ha vissuto per vedere il suo vino designato come un Deuxième Grand Cru du Médoc dai negociants di Bordeaux, ma purtroppo, morì due anni prima che la classificazione di Bordeaux del 1855 ufficialmente riconoscesse Cos d'Estournel come Second Growth Estate.

Louis Gaspard d'Estournel era pieno di curiosità e apertura al mondo che lo circondava. La sua ricerca di nuovi mercati lo portò in Asia, dove gli ufficiali britannici di stanza in India cominciarono ad assaporare il suo vino già nel 1838.
Questo interesse per i mercati esteri alimentò la passione per i luoghi lontani che avrebbero ispirato la singolare architettura della sua tenuta, un sontuoso palazzo dedicato al vino, sormontato da pagode monumentali.
Louis Gaspard d'Estournel sarebbe rimasto una figura enigmatica e originale tra i suoi pari. Questo, unito alla sua ossessione per l'estero e l'esotico, gli attribuì il soprannome di Maharaja di Saint-Estèphe

Prodotti della cantina

Prodotto aggiunto alla Lista dei Desideri
Prodotto aggiunto al confronto