14°-16°C
Servire a:
Tipo di bicchiere
Poiema Eugenio Rosi 2016
ROSVIPOXX
24,00 €
Tasse incluse
Il Marzemino è un'uva molto familiare a Eugenio Rosi, quella con cui è cresciuto. I terreni sono posti in località Ziresi, la più vocata, dove Eugenio ha apportato alcune modifiche agli impianti tradizionali iniziando con l'eliminare la Pergola come cultura, dimezzando le rese per ettaro e arrivando a far appassire le uve in cassetta per determinare una maturazione perfetta di questo vitigno così delicato. Il vino affina in legno per più di un anno.
Non esiste una espressione di questo vitigno simile a quella di Eugenio Rosi. La sua interpretazione ci regalo un vino che sa di fragola di pepe, di viola e poi escono le note balsamiche. La bocca è piena e succosa, mostra i suoi spigoli evidenziati dai tannini, si fa carico di un profilo speziato e persistente.
Eugenio Rosi
Eugenio Rosi ha studiato enologia all’Istituto di S. Michele all’Adige e poi ha fatto l’enologo per 11 vendemmie in Cantina sociale. Si è diplomato all'istituto come enotecnico, anche se la sua origine viene da una famiglia agricola. Il lavoro nelle Cantine Sociali non è pienamente condiviso da Eugenio e mentre continua a lavorare immagina intanto le sue personali vinificazioni. Arriva la prima nel 1997 da un taglio di cabernet e merlot, appoggiandosi nella cantina di un amico. Col passare degli anni Eugenio assieme a sua moglie Tamara trova la situazione ideale , in un palazzo di fine 1400 costruito in calce, dove vengoni affinati i vini rigorosamente in botti di legno. Eugenio è un artigiano del vino, che produce vini artigianali, interpretando ogni anno la vendemmia e soprattutto interpretando il suo territorio.
Prodotti della cantina