12°-14°C
Servire a:
Tipo di bicchiere
Dolcetto d'Alba Elio Sandri 2022
ELIVIDOXX
19,00 €
Tasse incluse
Il Dolcetto d'Alba Elio Sandri percorre la strada di tutti gli altri vini della cantina, venendo vinificato nei soliti contenitori di cemento per poi affinare in botti di rovere. Lo stile classico e tanto amato di Elio parte da questa etichetta che marca una mano sottile e ragionata.
Elio Sandri
Cascina Disa a Monforte d'Alba agli inizi del XV secolo era un insediamento di monaci dell'Abbazia di Breme, nella zona di Pavia, che già all'epoca producevano vino nelle Langhe seguendo le regole della tradizione .
Dai suoi campi utilizzati per il Barolo si ottengono i vini più tipici, frutto della seria dedizione alla coltivazione della vite e del rigoroso rispetto dei metodi tradizionali di vinificazione. Oggi Cascina Disa è un luogo per scoprire i profumi dei buoni vini delle Langhe.
Elio Sandri è un gran lavoratore con una buona dose di vena filosofica da profondo pensatore e osservatore.
Le sue vigne sono tutte sotto la MGA Perno dove si respira aria borgognona, in alto domina una zona boschiva fitta che lui sceglie di non coltivare per preservare un microclima e un habitat che fa sistema con il resto.
Prodotti della cantina