Pinot Nero Weingut Abraham 2017
Pinot Nero Weingut Abraham 2017
Servire a: 14°-16°C
Tipo di bicchiere

Pinot Nero Weingut Abraham 2017

ABRVIPNXX
41,00 €
Tasse incluse

Il Pinot Nero Abraham è presente ad Appiano da oltre 150 anni ed era già conosciuto e coltivato dai bisnonni della famiglia. Il terreno calcareo, rosso-argilloso, sotto il massiccio della Mendola ed il clima fresco della zona somigliano molto al territorio della Borgogna, di cui questa varietà è originaria ed offrono una premessa ideale per una produzione di qualità. Cosa fa di un Pinot Nero un grande vino? Non la forza né il colore, non l’esuberanza né la calorosità, bensì l’eleganza e la finezza, unita a persistenza e sapidità, rende questo vino incomparabile nel suo gusto aristocratico. Una selezione di cloni di vitigni francesi, che portano acini di picccole dimensioni per ottenere un aroma composito. Nella protezione delle piante ci basiamo essenzialmente sui metodi biologici e sul lavoro a mano. Il terreno garantiace l’humus necessario alla crescita delle viti e rispettando l’ambiente con la concimazione naturale. Un attento e appropriato management delle foglie protegge le vigne dall’eccessiva irradiazione solare, propria delle zone alpine, fornendo all’uva le premesse per un armonioso sviluppo. Per stabilire il momento ideale della vendemmia, si testa giornalmente la qualità dell’uva in maturazione. La vinificazione viene eseguita con metodi “puristi”, senza aggiunta di ingredienti per incrementare il gusto. Alla fermentazione spontanea delle vinacce, segue l’affinamento in botti di rovere, dove il vino assume le sue proprietà. La nvisione Abraham è quella di produrre un Pino Nero che desti emozioni, sprizzi vivacità ed eleganza, rappresenti schiettamente la sua provenienza ed offra un gusto del più alto livello.

I 3 Sensi
Il Pinot Nero si presenta di un colore rosso rubino. Il suo complesso bouquet ricorda i lamponi, le amarene sciroppate, i mirtilli rossi, arance e terriccio di bosco. Vigoroso e ben strutturato, questo pinot nero convince al palato con i suoi tannini naturali, sorprende per la sua freschezza e per il suo piacevole gusto di frutta. E' sapido, persistente ed elegante al retrogusto.
Non disponibile

Avvisami quando disponibile

Weingut Abraham

Weingut Abraham

Giovani agricoltori per tradizione e passione per la viticultura: è questo il segreto che avvolge la cantina Weingut Abraham condotta da Martin e Marlies Abraham nella zona di Appiano, in Trentino Alto Adige. Tutto nacque nel 2011 quando decisero di vinificare in proprio le loro uve puntando su una gestione responsabile dei vigneti e tenendo conto sempre del sapere dei loro “padri” che li accompagna, tuttora, in questa grande avventura.
Riconoscere, rispettare e conservare il carattere unico del loro vigneto, producendo sempre vini caratteristici ed espressivi, è da sempre il loro grande obiettivo. Non è solo un lavoro: è una concezione di vita. I loro vigneti prendono vita lungo la frattura geologica che si trova tra i profondi terreni di porfido e i terreni alluvionali di calcare delle Dolomiti.
L’unicità e la strardinarietà del territorio sono racchiuse nei loro vini.

Prodotti della cantina

Il Pinot Nero Abraham è presente ad Appiano da oltre 150 anni ed era già conosciuto e coltivato dai bisnonni della famiglia. Il terreno calcareo, rosso-argilloso, sotto il massiccio della Mendola ed il clima fresco della zona somigliano molto al territorio della Borgogna, di cui questa varietà è originaria ed offrono una premessa ideale per una produzione di qualità. Cosa fa di un Pinot Nero un grande vino? Non la forza né il colore, non l’esuberanza né la calorosità, bensì l’eleganza e la finezza, unita a persistenza e sapidità, rende questo vino incomparabile nel suo gusto aristocratico. Una selezione di cloni di vitigni francesi, che portano acini di picccole dimensioni per ottenere un aroma composito. Nella protezione delle piante ci basiamo essenzialmente sui metodi biologici e sul lavoro a mano. Il terreno garantiace l’humus necessario alla crescita delle viti e rispettando l’ambiente con la concimazione naturale. Un attento e appropriato management delle foglie protegge le vigne dall’eccessiva irradiazione solare, propria delle zone alpine, fornendo all’uva le premesse per un armonioso sviluppo. Per stabilire il momento ideale della vendemmia, si testa giornalmente la qualità dell’uva in maturazione. La vinificazione viene eseguita con metodi “puristi”, senza aggiunta di ingredienti per incrementare il gusto. Alla fermentazione spontanea delle vinacce, segue l’affinamento in botti di rovere, dove il vino assume le sue proprietà. La nvisione Abraham è quella di produrre un Pino Nero che desti emozioni, sprizzi vivacità ed eleganza, rappresenti schiettamente la sua provenienza ed offra un gusto del più alto livello.

-->

Prodotti correlati

Prodotto aggiunto alla Lista dei Desideri
Prodotto aggiunto al confronto