Macon-Chaintré Maison Valette
Macon-Chaintré Maison Valette
Servire a: 10°-12°C
Tipo di bicchiere

Macon-Chaintré Maison Valette

VALVFMCVVXX
54,00 €
Tasse incluse

L'ESPRESSIONE DELLO CHARDONNAY SECONDO MAISON VALETTE

Maison Valette è stato creato da Philippe e Cecile, due precursori del biologico e dell'espressività del vitigno chardonnay, che copre tutta la superficie vitata della Maison e che viene vinificato separatamente nelle differrenti appellation del Maconnais e della Cote Chalonnaise.

Macon-Chaintré scheda tecnica

PROVENIENZA: Chaintré, Maconnais
VITIGNO: Chardonnay, da ceppi di 65 anni
TERRENO: Argilloso calcareo
COLTIVAZIONE: Biologico senza certificazioni
PRESSA: Pneumatica
INCREMENTO: Pressatura diretta dei grappoli interi. Un giorno di sedimentazione del mosto in vasca. Fermentazione spontanea e due anni di affinamento sulle fecce fini in botti usate, poi altri due anni in vasca. Nessuna chiarifica o filtrazione.
Aggiunta minima so2 prima dell'imbottigliamento (15 mg/l)
ALCOOL: 14%

 

 

I 3 Sensi
Indipendentemente dall'alta qualità, accade che i vini non rientrino nel quadro di piccola scala dell'autorità locale di appellazione. Questo di solito è dovuto al fatto che i vini di Valette sono diversi anni più vecchi e più sviluppati quando vengono rilasciati rispetto ad altri vini considerati "tipici" di origine. In questi casi, imbottiglia semplicemente come 'Vin de France', con nomi che danno un'idea di ciò che è nascosto nella bottiglia. La solida reputazione che Valette si è costruita grazie al suo stile genuino e di carattere dice comunque tutto.
disponibile

Maison Valette

Maison Valette

Da tre generazioni la famiglia Valette vive a Chaintré, un piccolo villaggio al confine tra Mâconnais e Beaujolais. Coltivano vino su quindici ettari distribuiti su cinque villaggi - solo chardonnay. Il nonno si trasferì qui dalla vicina Bresse dopo la seconda guerra mondiale, senza soldi in tasca, e iniziò la sua attività con vigneti in affitto (métayage). Il Domaine è stato creato nel 1977, quando Gérard Valette è stato uno dei primi della zona a lasciare la cooperativa locale e iniziare a imbottigliare il proprio vino. Dopo aver completato la sua formazione enologica, suo figlio Philippe è entrato nel 1990 e poi ha deciso di convertire i vigneti di famiglia all'agricoltura biologica, utilizzando metodi biodinamici dal 1992. I primi anni sono stati fatti molti tentativi ed errori, poiché la scuola non ha insegnato nulla su tali metodi. Alla fine Philippe ha capito come coltivare la terra e potare le sue viti per permettere alle singole parcelle di esprimersi nel vino.
E' un vigneron poco incline all’esposizione mediatica ma oggi è un vero emblema dei vini naturali. Per lui parlano i suoi vini, autentici e vivi come pochi e sempre in grado di sorprenderci, incuriosirci ed, infine, emozionarci anche grazie alla mutevolezza che talvolta li accompagna. Vini che ci portano a riscoprire le note aromatiche dello chardonnay raccolto a piena maturità, ma accompagnate sempre dalla giusta dose di acidità e da una freschezza e sapidità rare per il territorio del Maconnais e non solo. I lunghi affinamenti sono un'altra caratteristica di questo vignaiolo e il loro assaggio vi farà scoprire quasi un’altra dimensione dello chardonnay di Borgogna.

Prodotti della cantina

Prodotti correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Prodotto aggiunto alla Lista dei Desideri
Prodotto aggiunto al confronto