L'Animo Tenuta Saiano 2022
L'Animo Tenuta Saiano 2022
Servire a: 10°-12°C
Tipo di bicchiere

L'Animo Tenuta Saiano 2022

SAIVIANXX
19,00 €
Tasse incluse

L'Animo è un vino bianco ottenuto da uve Grechetto Gentile, vitigno autoctono della Val Marecchia.

La vinificazione in rosso delle uve prevede il contatto del mosto con le bucce per 3 giorni in vasca di acciaio. La fermentazione è spontanea, condotta esclusivamente da lieviti indigeni. Il vino viene poi affinato per 6 mesi in vasca di cemento.

Non è prevista nessuna filtrazione prima dell'imbottigliamento.

Non disponibile

Avvisami quando disponibile

Soc. Ag. Tenuta Saiano S.S - Montebello di Poggio Torriana

Tenuta Saiano

"La nostra intenzione è che i vini esprimano il territorio, che è limbo tra Appennino e Adriatico, ma anche la complessità aziendale, frutto di un sistema dinamico e necessariamente interconnesso; in cui fa da padrone l’equilibrio biologico di uomo, terra e animali..."

Tenuta Saiano è il progetto agricolo della famiglia Maggioli. L’azienda nasce nel 2003 con l’acquisto dei primi terreni in zona Casone, dove nel secondo dopoguerra risiedeva una comunità di famiglie dedita a pratiche agricole di sussistenza. Essa si estende oggi per circa 100 ettari di terreno all’ombra della rocca di Montebello, in provincia di Rimini. La zona è quella denominata della Valmarecchia, a cavallo di Romagna, Toscana e Marche. Un territorio fortemente vocato alla viticultura.

Sin dall'inizio la filosofia aziendale si basa su una conduzione agronomica basata sul rispetto della biodiversità e dell’equilibrio rigenerativo dei suoli e della Natura. Vengono coltivate viti, ulivi, orti stagionali e antiche varietà di alberi da frutto in maniera naturale, ovvero senza l’utilizzo di chimica di sintesi.

I vigneti sono impiantati ad un'altitudine di circa 400 metri slm in terreni austeri, caratterizzati da un complesso di argille, rupi arenitiche e affioramenti di gesso salenitico. I terreni sono relativamente giovani, di cui è inconfondibile la matrice marina.

Le vigne sono allevate per lo più a cordone speronato e sono gestite con sole operazioni manuali. In circa 8 ettari di vigneto, sono coltivate varietà autoctone come il Sangiovese, il Grechetto Gentile e piccole parcelle di Trebbiano romagnolo.

Le uve fermentano spontaneamente, a temperature non controllate, senza l’utilizzo di lieviti selezionati o alcun tipo di coadiuvante enologico. Vengono evitate filtrazioni, chiarificazioni o qualsiasi tecnica invasiva di genere.

Prodotti della cantina

Prodotti correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Prodotto aggiunto alla Lista dei Desideri
Prodotto aggiunto al confronto