Metodo Classico Extra Brut Lune Noire Domaine Oinea 2021
Metodo Classico Extra Brut Lune Noire Domaine Oinea 2021
Servire a: 8°-10°C
Tipo di bicchiere

Metodo Classico Extra Brut Lune Noire Domaine Oinea 2021

OINVSLNXX
26,00 €
Tasse incluse

Lune Noire è un metodo classico extra brut composto per il 90% da uve Xinomavro e per il restante 10% da Assyrtiko. Entrambi sono vitigni autoctoni greci. L'Assyrtiko dona al vino polpa e una buona acidità. L'uva Xinomavro, invece, è un uva a bacca rossa coltivata in tutta la Grecia settentrionale. I vini che ne derivano sono relativamente morbidi, di buona acidità e mordente.

Lune Noire affina sui lieviti per 18/24 mesi. Il dosaggio zuccherino è di 0.2 g/l.

Domaine Oinea è una nuova realtà produttiva all'interno di un contesto emergente dalle notevoli potenzialità. Si colloca in un territorio collinare a valle di un sistema montuoso estremamente ricco e vario con suoli a prevalenza calcareo-sabbiosi, battuti dai venti nordici, ma mitigati dalla presenza di due laghi. Agricoltura biodinamica, bassissimo interventismo, movimentazioni a gravità, fermentazioni spontanee e una cura maniacale dei processi sono le basi per una produzione di assoluto rilievo e originalità. La sorprendente convivenza di elementi di equilibrio ed eleganza nel calice sono un ulteriore conferma della fondatezza della grande attenzione critica internazionale su questo vocatissimo terroir.

disponibile

Oinea Domaine

Oinea Domaine

La cantina è una nuova realtà produttiva all'interno di un contesto emergente dalle notevoli potenzialità. Ci troviamo ad Amyndeo a circa 650 di altitudine, nella regione Macedonia nel nord della Grecia, un territorio collinare a valle di un sistema montuoso estremamente ricco e vario con suoli a prevalenza calcareo-sabbiosi, battuti dai venti nordici, ma mitigati dalla presenza di due laghi che fungono da volano termico. 3 ettari vitati coltivati per una media annua di circa 15 mila bottiglie prodotte seguendo i dettami dell'agricoltura biodinamica: bassissimo interventismo, movimentazioni a gravità, fermentazioni spontanee e una cura maniacale dei processi sono le basi per una produzione di assoluto rilievo e originalità. I vitigni coltivati sono: xinomavro, assyrtiko, limniona, negoska e chardonnay. La sorprendente convivenza di elementi di equilibrio ed eleganza nel calice sono un ulteriore conferma della fondatezza della grande attenzione critica internazionale su questo vocatissimo terroir.

Prodotti della cantina

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Prodotto aggiunto alla Lista dei Desideri
Prodotto aggiunto al confronto