- Nuovo
Modigliana \ I luoghi, le persone, i vini \ Degustazione vini Sangiovese di Modigliana con Francesco Falcone \ 8 febbraio 2025
MODIGLIANA | I luoghi, le persone, i vini
SABATO 8 FEBBRAIO 2025
Dalle ore 10,30 alle ore 13,00
c/o Spazio Lapsus / Viale Bonopera 37 / Senigallia
Seminario di Francesco Falcone
Con un confronto attraverso i migliori vini romagnoli prodotti altrove
In Romagna il Sangiovese è di casa da secoli, ma solo nell’ultimo decennio la qualità media della produzione si è diffusa in ogni distretto regionale, determinando così una nuova epoca del vino romagnolo.
Fino ai primi anni ‘10 del nuovo millennio i produttori bravi erano pochi, più impegnati a valorizzare il proprio marchio e il proprio stile che a realizzare un’ipotesi di territorio; per contro oggi quegli stessi vignaioli e altri ancora di nuova generazione amano considerarsi parte di una comunità e intendono rivendicare un’appartenenza.
Per stretta conseguenza i Sangiovese romagnoli sono cambiati, c’è in essi un maggior legame con i luoghi, sono diversi gli uni dagli altri e attraverso la degustazione è possibile collocarli nel loro ambito d’origine, con pochi margini di errore.
Al centro di questa piccola rivoluzione c’è l’agro di Modigliana, dove un gruppo di produttori sta facendo quadrato intorno a un’idea di terroir che va oggi considerato il Grand Cru di Romagna.
In degustazione assaggeremo una vasta e onnicomprensiva gamma dei Sangiovese di Modigliana, cui seguirà una selezione ragionata dei migliori Sangiovese prodotti altrove, nelle tante sottozone del territorio.
Assaggeremo complessivamente 16 vini di alto valore territoriale.
Ti aspettiamo alle 10.20 per cominciare puntuali alle 10.30