Wine Box Domaine de l'Anglore
  • -10%
  • Nuovo
Wine Box Domaine de l'Anglore

Wine Box Domaine de l'Anglore

BOXANG
348,30 € 387,00 € -10%
Tasse incluse

Questa box contiene:

Jardin d'Orfeuil 2020: vino rosato realizzato interamente con uve Grenache, selezionate con cura per esprimere al meglio le caratteristiche del terroir locale. La raccolta è manuale e la fermentazione è ad opera dei soli lieviti indigeni. L'affinamento si protrae per due anni e sono utilizzate vasche di cemento.

La Montagne 2021: un rosso costituito principalmente da Grenache e Cinsault. Per La Montagne è prevista una raccolta manuale ed una fermentazione spontanea con una breve macerazione che favorisce un'estrazione non eccessiva dei tannini. Il vino matura poi in botti di legno o cemento (a seconda dell'annata). 

Le Ruisseau 2023: un vino rosso costituito da uve Carignan (con altre piccole aggiunte a seconda dell'annata). La fermentazione è spontanea e la macerazione sulle bucce prolungata permette al vino di acquisire struttura e complessità. L'affinamento viene condotto in vasche di cemento.

Les Traverses 2023: blend di 70% Syrah e 30% Grenache. Questo vino proviene da vecchie viti di età compresa tra 50 e 100 anni. Viene fatto affinare in serbatoi di acciaio.

Terre d'Ombre 2023: dalla vigna più vecchia di proprietà, piantata negli anni '20, e gestita tuttora da Eric con vera cura maniacale. Un uvaggio di Carignan, Clairette e Bourbolenc.

Tavel Vintage 2020: questa cuvée Vintage proviene da un terroir unico. Infatti, le viti di Grenache, Cinsault, Clairette, Carignan e Mourvèdre, di circa 70 anni, sono state piantate in un'unica parcella. La selezione di Tavel nasce solo nelle migliori annate e affina per oltre 12 mesi in un demi-muide da 600 litri

Ultimi articoli in magazzino

Domaine De L'Anglore

Domaine De L'Anglore

Domaine De L'Anglore è Eric Pfifferling, simpatico vignaiolo, che si appassiona alla natura grazie alle api. Il Domaine oggi conta 10 ettari nel comune di Tavel, tra Avignone e Uzes. I suoli sono principalmente argillo-calcarei, composti da strutture sabbiose e ciottolose. Nelle vigne sono coltivati grenache, cinsault, clairette, carignan, mourvèdre, sirah. Eric Pfifferling, sostenitore dell'agricoltura biologica, ha ottenuto da poco la certificazione per le sue bottiglie. La vendemmia è gestita a mano, i grappoli posizionati in cassette. Dopo una iniziale macerazione, la vinificazione avviene a grappolo intero per macerazione carbonica. Eric Pfifferling si posiziona oggi probabilmente all'apice della piramide qualitativa in Francia dei vini ottenuti secondo questo processo. I vini non vengono filtrati, né vengono effettuati travasi, per lasciare integre le loro proprietà naturali. Nei vini di Eric Pfifferling, viene messa in evidenza la bravura del produttore, che in questa terra di rosati esili e rossi aggressivi, crea dei capolavori varietali delicatissimi.

Prodotti della cantina

Prodotto aggiunto alla Lista dei Desideri
Prodotto aggiunto al confronto