- Nuovo
Domaine de la Grange des Peres Blanc 2021
La famiglia Vaillé produce uno dei migliori vini bianchi della Linguadoca in diverse parcelle nel massiccio di Arboussas, sopra il villaggio di Aniane, in una località chiamata Tourtou. l'altitudine è compresa tra i 250 e i 300 metri. E' un vino estremamente raro, iconico e mitologico blend di Roussanne, Marsanne, Chardonnay e Gros Manseng. Vengono prodotte circa 1.200 bottiglie prodotte da meno di 1 ettaro. Dopo la diraspatura e la pigiatura, la vinificazione inizia con la fermentazione in acciaio inox. L'affinamento invece avviene per 24 mesi in barrique.
Domaine De La Grange Des Peres - Aniane
La Grange des Pères fa parte di quella ristretta cerchia di vini a cui ogni vero appassionato ambisce e che vorrebbe aver assaggiato almeno una volta nella vita, un vino quasi mitico, tanta è la sua fama. Fondata nel 1989, La Grange des Pères è oggi il Domaine più considerato del Languedoc. Situata nel villaggio di Aniane, l’azienda è ora gestita da Bernard Vaillé, che ha deciso di lavorare i suoi terreni nell’ Hérault del Languedoc.
Laurent Vaillé, il predecessore di Bernard, decise di puntare fin da subito su rese basse (20 ettolitri per ettaro) per una produzione annua di poco più di 50.000 bottiglie.
Il successo è stato folgorante fin dal 1992, prima annata prodotta. I vini sono di una consistenza esemplare e invecchiano mirabilmente.
Situate nel terroir di Aniane, sulle alture del massiccio di Arboussas, le vigne di una superficie totale di 11 ettari si "bagnano" letteralmente in un oceano di ciottoli. Il vino rosso è prevalentemente Syrah e Mourvèdre, con circa il 20% di Cabernet-Sauvignon e un po' di Counoise. Per quanto riguarda il raro bianco, viene assemblato con Roussanne, Marsanne, Chardonnay e Gros Manseng.
Da oltre 20 anni la famiglia Vaille sà come domare questo terroir molto speciale e, con tutta l'umiltà che li caratterizzano, producono opere d'arte singolari e accattivanti, annata dopo annata. Vengono messi in ogni cassa di vino un rametto di timo ed una foglia di alloro, evocando in questo modo gli splendidi e aridi territori caratteristici del territorio da cui provengono questi vini.
Prodotti della cantina