Wine Box Frank Cornelissen
  • -10%
  • Nuovo
Wine Box Frank Cornelissen
Servire a: 14°-16°C
Tipo di bicchiere

Wine Box Frank Cornelissen

BOXFRACOR
819,90 € 911,00 € -10%
Tasse incluse

L’azienda si trova a Solicchiata, sulle pendici Nord del vulcano Etna. Pochi ettari vitati, basse rese di produzione ed una filosofia che si basa sul principio che l’uomo è incapace di capire la Natura nella sua totalità, la sua complessità e le sue interazioni. Piuttosto serve osservare per imparare dai vari passaggi e cambiamenti energetici e cosmici di Madre Natura per seguire le indicazioni che essa ci dà.

Questa box contiene:

- Munjebel Rosso P Cuvee Perpetuum I: cuvée di quattro annate differenti: 2015 - 2016 - 2017 - 2019. La fermentazione spontanea avviene in contenitori di vetroresina con macerazione sulle bucce per 50 giorni. Segue un affinamento di 18 mesi minimo e un periodo di 6 mesi circa di riposo in bottiglia.

- Munjebel Rosso FM 2019: FM, ossia Feudo di Mezzo, è una contrada vasta, per questo Frank preferisce separare la parte inferiore (sottana) da quella superiore. Sebbene si trovi più in basso, nel fondo valle, i vini hanno una certa eleganza, tipica di quest’area. Una morbidezza e un’eleganza che ricorda la Borgogna, anche in annate calde, ne fanno un vino speciale di grande finezza.

Munjebel Rosso CR 2019: questo Nerello Mascalese in purezza viene dalla vigna Campo Re, in parte a piede franco, situata nella parte occidentale della vallata, all’entrata di Randazzo. L’altitudine è di 735m slm, il suolo è profondo, per questo in annate umide ci sono più difficoltà per arrivare alla maturazione dell’uva. I vini sono profondi e tannici, più lenti ad esprimersi, e più ‘nebbioleschi’ comparati ad altri cru.

Munjebel Rosso VA 2019: Nerello Mascalese in purezza, un uvaggio delle 3 vigne aziendali più alte (Vigne Alte): Tartaraci, Rampante soprana, Barbabecchi. Il vino esprime perfettamente il valore e la precisione delle piante vecchie di Nerello Mascalese a piede franco degli alti terrazzamenti della Vallata Nord dell’ Etna. È il Cru che più si avvicina a un vino della Borgogna

- Munjebel Rosso P Cuvee Perpetuum II: per tutti gli appassionati del primo Munjebel, questa cuvee è un sogno: il solera è composto da 4 annate, 2015 - 2016 - 2017 - 2019 provenienti perlopiù da contrada Piano dei Daini, contrada Crasà. La fermentazione spontanea avviene in contenitori di vetroresina con macerazione sulle bucce per 50 giorni. Segue un affinamento di 18 mesi minimo e un periodo di 6 mesi circa di riposo in bottiglia.

- Magma 2016: “Grand Vin” proveniente dalla vigna in contrada Barbabecchi a 910m s.l.m., piantata intorno al 1910 con esposizione Nord-Nord Est, che riceve i primi, freschi raggi del sole del mattino. Questo puro Nerello Mascalese proveniente da vecchie vigne a piede franco, produce un vino profondo, ricco ed elegante, di carattere, personalità e grande finezza. Prodotto solo nelle migliori annate in cui è possibile arrivare alla piena maturazione fenolica.

Ultimi articoli in magazzino

Frank Cornelissen

Frank Cornelissen

L’azienda si trova in Solicchiata, sulle pendice Nord del vulcano Etna. La filosofia di coltivazione è fondata sul principio che l’uomo è incapace di capire la Natura nella sua totalità, la sua complessità e le sue interazioni. Preferiamo seguire le indicazioni che dà Madre Natura piuttosto di decidere noi cosa fare e non fare. Di conseguenza questa scelta ci ha portato ad evitare movimento di terra, l’abbandono di qualsiasi trattamento sulle materie prime (chimico, tradizionale, biologico oppure bio-dinamico) ne aggiunti nel prodotto trasformato.
La superficie coltivata della nostra azienda è di circa 12ha di cui 10 vigneti ad alberello e la rimanenza di alberi di olive, frutta tradizionale, mandorle e orto. La produzione annuale è di circa circa 20.000 bottiglie di vino e 600 bottiglie di olio di oliva. I prodotti sono il risultato delle nostri mani ed esistono con solo la loro materia prima, senza l'aggiunto di qualsiasi altro "correttore". I nostri vini e oli di oliva di massima espressione territoriale e profondità, portano il nome Magma®. Questo vino e olio selezionato, di singolare contrade e annate, proviene da terreni d’esposizione e geologia eccezionale, tra 650-1.010 metri d’altitudine.

Prodotti della cantina

Prodotti correlati

Prodotto aggiunto alla Lista dei Desideri
Prodotto aggiunto al confronto