Fossa delle Triglie Badalucco de La Iglesia Garcia 2024
Fossa delle Triglie Badalucco de La Iglesia Garcia 2024
Fossa delle Triglie Badalucco de La Iglesia Garcia 2024
  • Nuovo
Fossa delle Triglie Badalucco de La Iglesia Garcia 2024
Fossa delle Triglie Badalucco de La Iglesia Garcia 2024
Fossa delle Triglie Badalucco de La Iglesia Garcia 2024
Servire a: 8°-10°C
Tipo di bicchiere

Fossa delle Triglie Badalucco de La Iglesia Garcia 2024

BADVIFTXX
17,50 €
Tasse incluse

Eccolo arrivato il nuovo vino bianco 2024 di Pierpaolo e Beatriz dell'azienda Dos Tierras di Badalucco de La Iglesia Garcia. Ennesima prova di come l'unione delle due anime e due menti pensanti provenienti da posti diversi funzioni. Dualismo che in questo vino si caratterizza dal blend di uve autoctone. "Fossa delle Triglie" vede da una parte appunto un uva senza che vi sia stata macerazione alcuna con una parte di vinificazione in bassa presenza di ossigeno. Dall'altra un altra invece sottoposta al contatto prolungato con le bucce in presenza di ossigeno. 

I 3 Sensi
Alla vista il vino è subito intrigante tra tonalità di giallo aranciato e lucentezza. Tanta è la curiosità di rimanere affascinati dai suoi aromi, ma il vino è inizialmente un po' timido. Lasciato il giusto tempo di aprirsi completamente, il vino ci si concede in tutta la sua parte mediterranea, tra frutto tropicale, agrume, balsamicità e speziatura. In bocca è diretto, fresco, decisamente sapido e con una leggera parte di tannico dovuta alla macerazione.
disponibile

Badalucco de la Iglesia Garcia

Badalucco de la Iglesia Garcia

Badalucco de la Iglesia Garcia è un nome su cui ci si interroga anzitutto per la provenienza. Per raccontare questa cantina infatti bisogna iniziare col posizionare il puntatore sulla Sicilia e precisamente tra Mazara del Vallo e Marsala. In questo territorio nasce Pierpaolo Badalucco l'ultimo di una generazione di lavoratori a stretto contatto con la terra. Proprio su queste Terre Rosse la vite, grazie anche alla vicinanza del mare, trova un terreno fertile. 

Quando Pierpaolo conosce Beatriz nella sua regione d'origine l'Andalusia, trova anche molte similitudini con le vigne nella zona di jerez. Con grande tenacia e passione convince Beatriz de La Iglesia Garcia a trasferirsi in Sicilia e continuare a custodire il patrimonio genetico di famiglia, arricchendolo però di due vitigni spagnoli, il tempranillo e il verdejo dando vita così ad una sinergia tra Italia e Spagna. Questo spiega anche perchè la loro società è chiamata Dos Tierras.  

Prodotti della cantina

Prodotti correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Prodotto aggiunto alla Lista dei Desideri
Prodotto aggiunto al confronto