L’amore ed il vino possono considerarsi due facce della stessa medaglia. Entrambi possono suscitare emozioni, sensazioni, ricordi. Entrambi sanno inebriare, sanno far perdere il controllo.
Esistono diverse fazioni che, nel periodo di San Valentino, si scontrano. C’è chi ama questa ricorrenza e chi, invece, la disprezza.
Ma un aspetto mette tutti d’accordo… Una bottiglia di vino può aiutare a conquistare il proprio amato, ma allo stesso tempo, può guarire sofferenze e pene amorose.
E tu, che San Valentino sei? Ecco le 4 personalità che possiamo trovare sedute accanto a noi nella notte più romantica dell’anno:
- Gli inguaribili romantici: champagne e spumanti
- I sognatori: vini che fanno viaggiare la fantasia
- I più golosi: i cibi più accattivanti da abbinare al vino
- Coloro che preferiscono festeggiare... San Faustino
Gli inguaribili romantici: champagne e spumanti
I più romantici si riconoscono all’istante. Nel giorno di San Valentino si dilettano nel preparare cene studiate a puntino, con piatti selezionati e ricercati. I romantici sono coloro che, alle 20 in punto, si trovano sull’orlo della porta con una bottiglia di Champagne in mano, pronti per iniziare i festeggiamenti.
Per voi romantici alla lettura, abbiamo selezionato i migliori champagne e spumanti da stappare:
E perchè non aggiungere anche del caviale? Questa potrebbe essere una chicca ricercata ed elegante capace di catturare anche i cuori più difficili.
I sognatori: vini che fanno viaggiare la fantasia
La categoria di persone che noi preferiamo in assoluto sono quelle che potremmo definire "sognatori". Forse non sono così interessati alla festa di San Valentino in sé, ma farebbero di tutto pur di passare una dolce serata in compagnia della persona che amano.
In questo caso, il nostro consiglio è quello di puntare su una bottiglia d’effetto, una bottiglia di vino che, già dall’etichetta, sappia urlare: “Buon San Valentino”.
Eccoti qualche esempio, vini italiani ma non solo:
I golosi: i cibi più accattivanti da abbinare al vino
Le persone più golose avranno certamente già organizzato tutto il menù ma, se così non fosse, vogliamo suggerirvi qualche delizioso piatto che renderà accattivante e, perchè no, esplosivo il vostro San Valentino.
Abbiamo già menzionato il caviale che sa abbinarsi perfettamente ad una serata di questo tipo. Perchè non affiancarci allora anche una degustazione di ostriche? Nell'immaginario collettivo le ostriche sono considerate come afrodisiache, avrebbero quindi il potere di infiammare gli animi. Di certo possiamo affermare che, se accompagnate da un buon Franciacorta o Champagne, possono accontentare davvero tutti i gusti.
(continua sotto...)
Se poi l'antipasto non è bastato a conquistare il vostro amato, allora potreste di certo puntare su una stuzzicante tartare di gamberi o, se preferite, di carne. Piatti dalla preparazione alquanto complessa che lasceranno di stucco chiunque.
Come finire in bellezza? Avete in programma un film romantico da vedere comodamente sdraiati davanti al caminetto? Allora, di certo, non può mancare il dessert, rigorosamente a base di cioccolato e fragole. Che ne dite di un bel tortino dal cuore morbido di cioccolato fondente?
Coloro che preferiscono festeggiare... San Faustino
Arriviamo dunque alla categoria di persone che si sentono più affini ad un altro santo, Faustino, famoso per essere il protettore dei single.
In questo agguerrito gruppo non troviamo di certo romantici o innamorati, ma troviamo senz’altro amanti del buon vino. In fondo è risaputo che un calice di vino aiuta a guarire anche gli animi più affranti.
Allora ecco a voi una selezione di vini perfetti per essere degustati anche in solitudine…
E, perchè no, un distillato è un ideale accompagnatore di serate dedicate alla riflessione:
E voi, in quale categoria preferite collocarvi? Che siate fidanzati, soli, amanti, poco importa…
Il piacere di un calice di vino è universale. La sfida migliore è saper trovare la persona giusta, anche l’amico più fidato, con cui poterlo condividere.
Comments (0)