Sparapani

Sparapani

Nel cuore delle Marche, l’Eremo dei Frati Bianchi è un luogo incantato. Un antico complesso monastico Camaldolese con grotte ricavate nel tufo che conserva intatta la

magia del tempo e delle tradizioni. Qui la natura veramente incontaminata ha accolto e protetto nei secoli la preghiera ed il lavoro dei “Frati Bianchi”, che si occupavano soprattutto di agronomia forestale e di agricoltura. Da questo luogo in cui regnano pace e silenzio gli agricoltori del circondario hanno ereditato l’amore per la coltura della vite. E questo luogo magico ha ispirato la famiglia Sparapani nel realizzare grandi vini, frutto del lavoro e della passione.

L’obiettivo della qualità senza compromessi. I 12 ettari di vitigno Verdicchio di proprietà fanno il resto. Il Verdicchio ha bacca bianca ed è coltivato esclusivamente nelle Marche, con Cupramontana come capitale. È un vitigno generoso, versatile, capace di produrre, vinificato in purezza, sia vini freschi sia vini molto strutturati e capaci di notevole longevità. È altresì utilizzato per produrre spumanti, sia metodi classici, sia Charmat, sempre di gran pregio. I vigneti Sparapani godono inoltre di un microclima ideale, della giusta altitudine e di un terreno particolarmente favorevole. Le qualità naturali di questi elementi sono infine valorizzate dal costante controllo scientifico di tutte le fasi della maturazione, e dall’attenta selezione garantita dalla raccolta manuale.

Prodotti della cantina

Visualizzati 1-2 su 2 articoli
Prodotto aggiunto alla Lista dei Desideri
Prodotto aggiunto al confronto