Ayala
Edmond de Ayala nel 1860 fondò l'azienda Ayala. Provenente da una famiglia che da sempre ha avuto uno sguardo al futuro, come i suoi antenati ha avuto sempre alto il senso per l'eccellenza del gusto, che lo spinse a conoscere approfonditamente tutto il processo di vinificazione.
Fin da subito Edmond e la sua azienda sono diventate rapidamente un punto di riferimento sia in Francia che all'estero. AYALA deve la sua rapida espansione in gran parte a Fernand de Ayala, il fratello minore di Edmond, che nel 1863 stabilitosi a Londra, entra in contatto con l'aristocrazia inglese e la introduce alla cultura per il gusto francese, fino a conquistarli definitivamente con la 1865, annata che aveva un dosaggio molto basso per l'epoca. Presto si conquista il posto delle migliori marche di Champagne, entra nelle le corti reali d'Inghilterra e Spagna.
La grandezza di quel periodo è anche esemplificato dal ricca iconografia che la Casa ha ispirato: i numerosi manifesti pubblicitari e disegni artistici dell'epoca sono le migliori testimonianze di quello splendore. Champagne AYALA è sempre stata una piccola azienda indipendente a conduzione familiare, e in passato ha subito un periodo meno florido, fino a che, nel 2005, la famiglia Bollinger rileva l'azienda con l'intenzione di riportarla al suo antico splendore. Questo data segna l'inizio di una rinascita dello Champagne AYALA, con il ripristino completo di impianti di vinificazione e l'arrivo di nuovo personale. La Casa impiega oggi circa 15 persone, mantenendo lo spirito di famiglia delle sue origini.