Vittorini
L'azienda Vittorini è una realtà marchigiana molto piccola e abbastanza giovane. Nasce nel 2005 quando Niko Speranza, allora impiegato a Verona, decide di trasferirsi nelle Marche per gestire un piccolo patrimonio vitato di 2.5 ettari lasciati in eredità dal nonno. Rinasce Niko come uomo, rinascono le vigne con il suo intervento diretto verso la sostenibilità ambientale. Niko è determinato nelle sue scelte e avvia un processo di cambiamento che si sta ancora oggi trasformando e dirigendo verso la viticoltura biologica e naturale, con una particolare attenzione a dosaggi bassi di solforosa, ma senza abbandonare le tecniche della viticoltura tradizionale utilizzando lieviti selezionati e chiarificando e filtrando i vini. In cantina Niko Speranza gestisce sia vitigni autoctoni (montepulciano, sangiovese, pecorino, incorcio bruni) che varietà internazionali (petit verdot, marcelan).
Monsampietro Morico è situtata nelle campagne fermane, a trecento metri sul livello del mare in una condizione climatica eccellente per la vite considerando anche l'influenza dei venti marini che penetrano non trovando ostacoli davanti.