Chateau Coutet
Nel 1787 un Thomas Jefferson, ambasciatore in Francia, che divenne poi presidente degli Stati Uniti, dichiarò Chateau Coutet come il miglior Sauternes di Barsac. Ancora oggi i suoi prodotti sono conosciuti in tutto il mondo per la tradizionale qualità che li contraddistingue. La cantina per l'invecchiamento dei vini è la piu lunga della AOC, con i suoi 110m, utilizzati fino al 19 secolo come stalla per i cavalli. Produttori di vini dal 1643, la tenuta era stata fondata già nel 13 secolo come fortezza militare inglese. Il particolare connubio tra umidità mattutina e secco pomeridiano, favorisce la formazione della muffa nobile, la Botrytis, che attacca gli acini e ne concentra gli aromi, imprimendo al contempo un tratto olfattivo gustativo molto caratteristico. Le profonde radici delle piante più anziane estraggono il meglio dai suoli calcareo argillosi, caratterizzati dalla presenza di ciottoli che garantiscono il corretto smaltimento delle acque in eccesso ed il giusto riscaldamento della pianta. Pochissime aree al mondo possono vantare un ambiente così ottimale per lo sviluppo della Botrytis Cinerea, il fungo che da vita ai famosissimi Sauternes-Barsac.