Fattorie Romeo Del Castello

vigna fattorie romeo del castello

Le Fattorie Romeo del Castello, da secoli possedimento di famiglia, sono oggi gestite da Rosanna Romeo del Castello e dalla figlia Chiara Vigo con il marito Gianluca Torrisi. Le Fattorie godono di una felice posizione, trovandosi alla confluenza di tre parchi naturali: il Parco dell’Etna, il
Parco dei Nebrodi e il Parco Fluviale dell’Alcantara. A pochi passi dal paese medievale di Randazzo, la proprietà si trova a circa settecento metri di altitudine e confina con il fiume Alcantara. Non a caso questa località dagli splendidi paesaggi ha meritato, in passato, il nome di Contrada Allegracore.
L’eruzione vulcanica del 1981 ha sepolto sotto la lava una grande parte della proprietà, che era vocata a noccioleto e oliveto. Ancora oggi rimane lo straordinario spettacolo di una colata lavica che ha miracolosamente deviato il suo corso davanti alla vigna vecchia, risparmiando i fabbricati rurali della fine del XVIII secolo. L’insieme dei fabbricati costituisce un caratteristico cortile chiuso sul quale si affacciano la Chiesa, la casa padronale, le case coloniche, le cantine con grandi botti di castagno, il tradizionale Palmento a diverse elevazioni, i magazzini e i ricoveri per gli animali.
L’attuale proprietà si estende per oltre trenta ettari, destinati a vigneto, pereto, oliveto e bosco di querce e castagni. Si privilegia la coltura di varietà autoctone, come le uve di Nerello Mascalese e le olive Nocellara dell’Etna. Il vigneto ricadente nel territorio Etna D.O.C. si compone di
tre ettari di vigna centenaria e dieci ettari impiantati nel 2004. La proprietà vanta anche un olivo millenario, vero monumento della natura, nel cui tronco si è sviluppata spontaneamente una quercia ormai centenaria. La coltivazione è condotta secondo metodi biologici, nel rispetto della natura e delle tradizioni etnee.

Prodotti della cantina

Prodotto aggiunto alla Lista dei Desideri
Prodotto aggiunto al confronto