Il Torchio
Castelnuovo Magra è un Paese che sorge sui Colli di Luni, dove il fiume Magra separa in modo naturale la Liguria dalla Toscana, A pochi Chilometri da La Spezia, proseguendo sulla costa in direzione Sud, si nota ad Est un territorio collinare che, come un serpentone, si appoggia sull'Appennino Tosco Ligue e le Alpi Apuane. Questo è il cuore della Lunigiana che porta con se una profondità gastronomica importante, mediterranea negli occhi e montana nelle ossa. Il Torchio è un'azienda agricola condotta dai giovanissimi Gilda, Edoardo e Alessandro, interamente a conduzione biologica. I vigneti si estendo per 6,5 ha tutti posizionati in un bellissimo anfiteatro appena sotto il paese. I suoli sono ricchi di silice e particolarmente rocciosicon la capacità di donare al vermentino un carattere mediterraneo davvero unico. Dall'azienda si vede il mare, la luce e si sente il vento soffiare. Il Torchio nasce nel 1978, grazie a Giorgio Tendola il nonno di Gilda ed Edoardo, che ha avuto la capacità nehli anni di accorpare dei micro appezzamenti di terra, impiantanto Vermentino, il vitigno principe dei Colli di Luni. Gilda e Edorardo rilevano l'azienda dopo la scomparsa del nonno e Alessadnro si unisce al team dopo le esperienze a Londra come Sommelier. L'idea del Torchio è chiara, viticoltura sostenibile e vinificazioni artigianalie di territorio senza artifici enologici. La produzione totale è di circa 35000 bottiglie.