Perticaia
Prima di lanciare la propria tenuta a Gualdo Cattaneo, Guido Guardigli ha passato diversi anni a fare pratica enologica in molte aziende di Umbria e Toscana. Nel 1990 decide di acquistare una fattoria con una parte di uliveto e un ettaro e mezzo vitato. Inizia così il progetto di Perticaia ( aratro in dialetto Umbro ) che oggi comprende uan superficie vitati di circa 15 ettari , dei quali 7ha coltivati a Sagrantino, 2 ha a trebbiano e 4ha a Sangiovese. La cantina viene costruita sul modello che Guido Guardigli ha sempre desiderato, in un conca naturale con le vigne esposte a sud - sud ovest estese su tutti i pendii attorno. Oggi in azienda è prezioso il contributo dell'enologo Emiliano Falsini, che in linea con l'idea enologica di Guido, attiva tutti i processi di trasformazione con lieviti indigeni.