Polvanera
Filippo Cassano è uno di quelli che l'agricoltura ce l'ha nel sangue: per generazioni la sua famiglia ha lavorato la vite. Nel 2003 decide di dare vita al suo progetto ambizioso: valorizzare il primitivo e altri vitigni autoctoni. Ha acquistato e restaurato una storica masseria nella contrada di Gioia del Colle, la Marchesana, che già tra il 1860 e il 1880 già ospitava distese di pregiati alberelli di primitivo.
Polvanera deriva dal caratteristico colore scuro dei terreni che circondano la masseria. Annessa alla masseria è la moderna cantina.
La struttura della Cantina è scavata nella roccia e raggiunge circa 8 metri di profondità. Roccia carsica, temperatura e umidità costante tutto l’anno costituiscono la ricchezza per l'affinamento dei vini.
La vendemmia avviene dalla seconda settimana di settembre. Moderni impianti di pressatura e di vinificazione contribuiscono alla realizzazione della proposta bio dell’azienda, gidata in tutto e per tutto da Filippo Cassano, enologo per passione.