Bonavita

Bonavita

L'azienda Bonavita si trova nel villaggio di Faro Superiore sui monti Peloritani, su quella lingua di terra chiusa tra il mar Tirreno e il mar Ionio, che si specchia nello Stretto di Messina, luogo ricco di storia e leggende. Parlano di questi luoghi Omero, Virgilio ed Ovidio e li descrivono fecondi e salubri, dal clima mite e dal panorama aperto e armonioso. Il villaggio di Faro Superiore era chiamato anticamente Casale del Faro dal popolo greco che lo fondò e qui si dedicò alla coltivazione delle vigne, tanto da far diventare la città rilevante nel commercio e nell'esportazione del vino in molte regioni della Francia.

Sotto il nome Bonavita si nascondono Emanuela, Carmelo, Giovanni e Francesco Scarfone piccoli vignaioli a Faro Superiore. I vigneti sorgono su ripidi terrazzamenti a 250 m s.l.m., circondati da un bosco di querce e castagni secolari, a formare un anfiteatro naturale affacciato sullo Stretto di Messina. Qui si coltivano solo vitigni autoctoni come il Nerello Mascalese, il Nerello Cappuccio ed il Nocera, con un'età che va dai 6 ai 60 anni e più.

Una sola filosofia: quella di conservare e rispettare l'ambiente in cui si vive, prendendo coscienza del contesto in cui si sviluppano i vigneti e mettendo così ogni singola pianta in condizione di dare il meglio di sè per permettere ai vini di essere vera espressione del territorio.

 

 

Prodotti della cantina

Prodotto aggiunto alla Lista dei Desideri
Prodotto aggiunto al confronto