Clos Rougeard
Il pendolo dei Foucault scandisce i tempi di un’altra epoca. Quella dove il ritmo del vino non era sempre quello del mercato, dove le bottiglie uscivano dalla cantina quando il “vigneron” stimava la fine dell'affinamento: 18, 24, 30 mesi… Charly e Nady sapevano quando i loro - rossi di Champigny e bianchi di Brézé - erano pronti, raramente i due uscivano dalla loro cantina. Quando l'anno lo permetteva, i rossi si articolavano intorno a tre cuvée, di cui due provenienti da vigneti specifici: “Les Poyeux”, dal carattere generoso e maturo ma più rigido in tannini di “Le Bourg”, soave ed elegante. Entrambi i vini ancora oggi che i fratelli non operano più al dDomaine hanno una vita, un respiro naturale, un altruismo che li rende vicini, amichevoli in gioventù, e procurano un brivido sconosciuto. “Le Bourg” conferma il suo status mitico per ricchezza, per i ricami di un legno elegante, per la finezza dei tannini, eccezionale. Da schierare in cantina con gli immortali.