Giacometti
La famiglia Giacometti inizia l'avventura in Corsica nel 1987. Christian, attuale proprietario, arriva col padre Laurent nella tenuta Casta appena acquistata. Scelgono un terreno difficile, su suoli granitici, difficili ma capaci di donare profonda mineralità. L'approccio è subito mirato al grande rispetto del terroir, con vitigni autoctoni e conduzione strettamente biologica fin dall'inizio. Perchè la scommessa è grande, e le piante hanno bisogno di essere sane e forti per poter affondare le radici ed estrarre il più possibile dal suolo. Dopo anni la scelta si rivela vincente. I vini sono strepitosi, di carattere e autentici, come la famiglia che gli da vita.
Dei circa 26 ettari di terreno, le varietà maggiormente coltivate sono quelle autoctone quali Nielluccio (parente dell'italiano Sangiovese), Sciaccarello e Vermentino.
Le tecniche strettamente biologiche in vigna, con utilizzo di solo rame e zolfo, senza prodotti di sintesi nè diserbo. La potatura è corta per contenere le rese e concentrare la mineralità. Anche in cantina l'approccio è un unico filo conduttore, dalla vendemmia manuale alle fermentazioni indigene, alla voluta assenza di filtrazioni o chiarifiche forzose.