Giacomo Baraldo

Giacomo Baraldo

Giacomo si iscrive al corso di Viticoltura ed Enologia presso la facoltà di Agraria a Perugia e nel 2009 con il padre pianta le prime barbatelle di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon nel vigneto Bossolo, non prima però di aver girato il mondo: Patagonia, Nuova Zelanda ma soprattutto per la Borgogna, dove da Domaine de Montille trova il vino dei suoi sogni e fa tesoro dell'esperienza accumulata.

Nel 2016 Giacomo decide di tornare in patria e dedicarsi alla sua terra a San Casciano dei Bagni in Toscana, nel rispetto delle peculiarità dei vitigni e del territorio grazie alle tecniche apprese all’estero.

Tra i progetti ci sono: Sangiovese reinnestato con il vigneto del Bossolo, Chardonnay ed uno a Grechetto, a 600m s.l.m. sulle pendici Ovest del Monte Cetona.

La fertilità dei suoli viene garantita dalle lavorazioni svolte manualmente, i trattamenti con rame e zolfo sono stabiliti in base all’annata e alle condizioni climatiche. La raccolta è manuale e le rese sono di circa 1 kg di uva per pianta.

Giacomo ha mantenuto anche una produzione di Pinot Nero in Nuova Zelanda.

Prodotti della cantina

Visualizzati 1-3 su 3 articoli
Prodotto aggiunto alla Lista dei Desideri
Prodotto aggiunto al confronto