Enrico Esu

Enrico Esu Cantina

Enrico Esu segue le orme del padre Silvio, che nel 1958 decide di impiantare 2,5 ettari di Carignano (misto a Monica) nel comune di Carbonia. Siamo nella Sardegna del sud-ovest, nella zona del Sulcis, terra di carbone, di miniere e di carignano. La tecnica di impianto è quella tradizionale del Sulcis, alberello a filari stretti ed elevata densità, circa 6.000 ceppi per ettaro. Dal 1968 al 2004 saranno poi impiantati altri 8 ettari di solo Carignano, sempre su selezione massale delle talee. Tutte le piante sono a piede franco, su un terreno sabbioso e con le sugherate che circondano le vigne lasciando filtrare il maestrale.

E' solo dal 2013 che Enrico Esu inizia a produrre in proprio con l'obiettivo di donarci un Carignano tradizionale, nato dal grande lavoro manuale ed utilizzando solo zolfo e rame. Le fermentazioni sono spontane con macerazioni a secondo dell'annata che durano circa 10-12 giorni. Travasato e decantato, il vino affina in acciaio o rovere a seconda della tipologia. Imbottigliato a mano in cantina, tutti i rossi sono Doc a partire dal 2015.

"Il nostro obiettivo è quello di preservare la tradizione che contraddistingue il nostro vitigno Carignano: Alberello su Sabbia a Piede Franco."

Prodotti della cantina

Visualizzati 1-3 su 3 articoli
Prodotto aggiunto alla Lista dei Desideri
Prodotto aggiunto al confronto