Scarzello Giorgio e Figli - Barolo
Sin dal dopoguerra la Famiglia Scarzello, con al comando Giuseppe Scarzello, allora capocantina in una cantina storica di Barolo, ha sempre vinificato partite di uve, vendendo in damigiana o destinandolo al consumo nel dopolavoro gestito dalla nonna a Barolo.
Le redini ormai sono passate al figlio di Giuseppe, Federico che con sua moglie e la sua instancabile mamma si prendono cura delle vigne e di tutto il processo produttivo, nonchè della vendita in cantina.
Federico Scarzello, che sovrintende alle pratiche di cantina dal 1998, è la vera anima di questa realtà che sta attirando su di se i riflettori dei puristi di Langa. Dopo la scuola enologica di Alba decide di mettere in bottiglia quello che veniva venduto sfuso.
L’azienda conta su 5 ettari di vigneto, di cui 2 e mezzo a Nebbiolo da Barolo, 2 ettari nel vigneto Sarmassa e mezzo ettaro nel vigneto Terlo, con età varianti dai 5 ai 30 anni. In carico si conta anche su una Barbera d’Alba Superiore.
I vini Scarzello vanno alla ricerca di una identità di territorio, del resto con tanto lavoro in vigna e poco intervento in cantina, a risaltare è proprio il terroir di questa zona viticola invidiata da tutto il mondo.