Ji Jian Rosato Kvevri Menat 2019
Tipologia | Vino Rosè |
---|---|
Uvaggio | Gaglioppo |
Denominazione | Calabria IGT |
Annata | 2019 |
Gradazione | 13.5% |
Cantina | Menat |
Formato | Bottiglia 0,75 lt |
Agricoltura | biodinamica, lieviti indigeni, senza solfiti aggiunti |
Paese | Italia |
Regione | Calabria |
Ji Jian Kvevri Menat é un vino rosato ottenuto dal mosto flore sgrondato (flore di fiore) di Gaglioppo, con torchiatura minima. Le uve provengono dal cru di Fragala, a 450m di altezza, impianto ad alberello esposto a nord. Vinificazione con fermentazione spontanea (come per tutti i vini ovviamente) in anfora. Affina negii stessi contenitori. Anche qui, zero solforosa in tutto il processo di vinificazione e imbottigliamento. Ji jan é un vino che viene pensato per essere un vino di pronta beva con un potenziale espressivo che comunque darà il meglio di sé con la maturazione in bottiglia.
Posts correlati
Menat
Siamo in Calabria esattamente a San Nicola dell’Alto, un microscopico comune che guarda Cirò, Torre Melissa, la costa Ionica dall’alto e uno sguardo anche al domani*.
Nicola per spiegarci dove si trova la cantina Menat ci dice scherzando che chi avrà il coraggio di avventurarsi e la fortuna di arrivare fino lì sarà premiato per determinazione.
La cosa ovviamente ci fa solo che aumentare la curiosità di vederle e toccarle con mano tutte quelle affascinanti anfore in stile georgiano.
Già! Esattamente in stile georgiano sono anche i vini, nati da un’esperienza decennale di Nicola come importatore di vini della Georgia. Ma facciamo un passo indietro: Un giorno Nicola decide di lasciare il mondo del vino e dedicarsi a quello del caffè, si trasferisce in Messico e dopo qualche anno un amico storico, Michele, lo va a trovare. Ignaro che quella visita gli avrebbe per sempre cambiato la vita, Michele gli propone un breve rientro in Italia e una consulenza per cominciare a prendersi cura dei vigneti del nonno, in Calabria. Da quel momento lascia l’America latina, torna in Calabria e diventa socio di Michele. Le idee sono chiare fin da subito: creare una cantina in stile Georgia.
Nel 2018 nasce il primo vino della cantina Menat (domani*), senza chimica e con grande piacevolezza. In effetti i vini Menat ne hanno di piacevolezza, sia estetica (le etichette sono una più bella dell’altra) ma soprattutto nel bicchiere. Sono vini estremamente amichevoli, come loro del resto, luminosi, brillanti, freschi e giovani ma con un’impronta definita e ben decisa.
Recensioni dei clienti
- Rosato Massavecchia 2018Prezzo Scontato 29,50 € Prezzo 35,00 €
- Bicchiere Degustazione Vino Zalto BordeauxPrezzo Scontato 35,00 € Prezzo 36,00 €