Morgon Vieilles Vignes Guy Breton 2018
Tipologia | Vino Rosso |
---|---|
Uvaggio | Gamay |
Denominazione | Morgon |
Annata | 2018 |
Gradazione | 13.0% |
Cantina | Guy Breton |
Formato | Bottiglia 0,75 lt |
Agricoltura | lieviti indigeni, sostenibile |
Paese | Francia |
Regione | Beaujolais |
Abbinag(i)usto | Arrosti di carne, Carni rosse, Formaggi, Per aperitivo, Salumi Stagionati, Selvaggina |
Il vino principale di Guy Breton nasce dalle vecchie vigne di 80 anni, su suoli di granito e sabbia, nelle sottozone di Saint-Joseph e Grand Cras. Una parcella sabbiosa ad alta quota dona al blend maggiore acidità contribuendo alla complessità ed alla profondità finale.
Guy Breton
Il piccolo Max, come lo chiamano gli amici, è uno dei grandi Vigneron della schiera dei quattro che ha rilanciato la reputazione del Beaujolais, ancora purtroppo tristemente famoso per il 'vino novello', ma tradizionalmente vocata a vini strepitosi. Guy Breton succede al nonno nel 1986, anni in cui ancora le uve venivano conferite ai grandi produttori, e svolta verso una vinificazione in casa su basi genuine: agricoltura biologica, vendemmia a piena maturazione, selezione rigorosa delle uve più sane, uso dei soli lieviti indigeni, nessuna chiarifica o filtrazione, uso minimo di solfiti solo quando necessario. Insieme a Jules Chauvet, Marcel Lapierre, Jean-Paul Thevenet e Jean Foillard, Guy Breton è un fondatore del movimento del ritorno alla natura che ha sconvolto ed affascinato il mondo intero. In appena 7,2 ettari vitati crescono le vigne di puro Gamay, con età dagli 8 agli 80 anni, ed alcune parcelle piantate 120 anni fa.