Nebbiolo d'Alba Brovia 2019
Tipologia | Vino Rosso |
---|---|
Uvaggio | Nebbiolo |
Denominazione | Langhe Nebbiolo |
Annata | 2019 |
Bottiglie prodotte | 4500 |
Gradazione | 14.0% |
Cantina | Brovia |
Formato | Bottiglia 0,75 l |
Agricoltura | sostenibile |
Paese | Italia |
Regione | Piemonte |
Abbinag(i)usto | Formaggi stagionati, Selvaggina |
Il Nebbiolo d'Alba 2019 dell'azienda Brovia nasce da uve Nebbiolo provenienti da una vigneto di almeno 30 anni di età.
La vendemmia è totalmente manuale e l'affinamento avviene in contenitori di acciaio inox per almeno 24 mesi. Successivamente all'imbottigliamento, che avviene senza alcuna filtrazione, si ha un periodo di ulteriore affinamento in bottiglia.
La produzione media è di 4500 bottiglie.
Questo Nebbiolo d'Alba ha la struttura ed il corpo perfetto per poter evolvere e crescere in bottiglia anche per 5-10 anni.
No Related Posts
Brovia
L'azienda Brovia nasce nel 1863 a Castiglione Falletto in Piemonte. Una meticolosa filosofia improntata al rispetto del terroir, oltre le mode, dona ai vini una grande personalità. Elena e Cristina hanno, con serietà, dedizione, impegno massimo senza mai montarsi la testa per il successo, preso in eredità il lavoro di oltre 60 vendemmie dal padre Giacinto, scomparso nel 2017.
Il nome di Brovia evoca un’idea ben precisa di quel che vuole essere un grande Barolo: leggiadria ed eleganza quasi rarefatte, a restituire con chirurgica costanza gli umori di vigne di statura superiore come Rocche, Villero e Garblet Sué di Castiglione Falletto, o Ca’ Mia di Serralunga.
Vinificazioni e invecchiamento avvengono senza interventi tecnologici invasivi che possano modificare l'espressione naturale dell'uva raccolta.