Rossese Di Dolceacqua Testalonga Antonio Perrino 2020
Tipologia | Vino Rosso |
---|---|
Uvaggio | Rossese |
Denominazione | Rossese di Dolceacqua |
Annata | 2020 |
Gradazione | 14.0% |
Cantina | Antonio Perrino |
Formato | Bottiglia 0,75 l |
Agricoltura | senza solfiti aggiunti |
Paese | Italia |
Regione | Liguria |
Abbinag(i)usto | Carni rosse, Frattaglie, Stoccafisso |
Da un grande terroir, una fantastica interpretazione del rossese di dolceacqua che porta alla bottiglia il vero volto della vite e del territorio. Coltivato naturalmente con un uso limitato di sostanze in vigna, viene lasciato macerare per 18 giorni sulle bucce con fermentazione su lieviti indigeni e senza controllo della temperatura. Per l'invecchiamento vede l'uso di solo piccoli barili esausti.
Antonio Perrino
Antonio Perrino è probabilmente il primo produttore di questa piccola denominazione. Nel comune di Dolceacqua, dove il tempo sembra essersi fermato, quasi tutti gli abitanti possiedono una piccola particella di vinga e quella di Antonio è senza dubbio la più vecchia. Due ettari e poco più di vigna e una microcantina (7 botti per tutta la produzione) all'interno del paese riassumono l'azienda Testalonga. Il vino in bottiglia invece è frutto di 50 vendemmie alle spalle, tutte vissute diversamente, ma tutte portate avanti con gli stessi gesti e le stesse idee. E' per questo che possiamo definire oggi Antonio Perrino uno dei più autentici prdouttori di vino 'normale' in Italia