Zeno Voltumna 2018
Zeno nasce nel 2010 con l'intenzione di unire voler unire sangiovese e pinot nero vinificati separatamente. Le uve oggi vengono invece unite assieme da subito, con una capacita di lavorare sinergicamente. Nello specifico le epoche di raccolta sono utili per poter far partire la fermentazione del Sangiovese che viene raccolto più tardi nelle vasche del Pinot Nero , raccolto prima e ancora in fase fermentativa. Il risultato è un vino di una freschezza e di una piacevolezza davvero rare con un connubio che include i pregi dei due vini aggiungendo elementi nuovi in maniera emergente.
Voltumna
Il progetto Voltumna nasce dall'incontro di quattro ragazzi che decido , nel totale rispetto della natura e dei suoi luoghi, di fare viticultura in una zona non particolarmente storica per la coltivazione della vite, la provincia fiorentina del Mugello Valdisieve. In questa area a 300 m.s.l.m il clima è mitigato dall'appennino tosco romagnolo, il terrono è prettamente argilloso, ma soprattutto il vitigno su cui molti hanno scommesso è il difficile pinot nero oltre al classico sangiovese, nella sua terra madre. A Voltumna la viticoltura viene praticata con metodo biodinamico, dove i ritmi della natura impongono i ritmi del lavoro, e non viceversa, con un raccolto manuale grappolo per grappolo, fermentato con i propri lieviti, non filtrato, non chiarificato, solo assaggiato e degustato per poi essere bevuto.
Prodotti della cantina