Barolo Bartolo Mascarello 2016
Barolo Bartolo Mascarello 2016
Servire a: 14°-16°C
Tipo di bicchiere

Barolo Bartolo Mascarello 2016

MASCVIBAR11
430,00 €
Tasse incluse

Le uve dei quattro cru Cannubi, San Lorenzo, Ruè e Rocche dell’Annunziata fermentano e macerano insieme per quasi due mesi. Dopo il lento affinamento nei grandi legni ne esce un vino monumentale. L Ha forza ed eleganza, il consiglio è metterne via il più possibile, lasciarlo crescere in cantina e stappare con estrema calma per i prossimi 50 anni.

I 3 Sensi
Color granato brillante offre al naso eleganti profumi di frutta rossa, mentolo e minerali che scorrono al palate con assoluta nettezza ed eleganza con note di tabacco e terra per cedere il passo ad un finale etereo e interminabile.
Non disponibile

Avvisami quando disponibile

Bartolo Mascarello

Per tutti gli appassionati del Barolo, di ogni sensibilità e orientamento, suonare al campanello di via Roma 15 ed essere ricevuti, anche solo per un saluto e per una breve conversazione nello studiolo di questo vignaiolo, come ama orgogliosamente definirsi, è un must. Davanti a Bartolo Mascarello, che ironicamente commenta le vicende vinose della Langa, mentre disegna e colora una per una le fantasiose etichette del suo Barolo coniando slogan che hanno fatto discutere, ci sono passati, e ci passano tutti, da noti politici, a scrittori, giornalisti, artisti, ma anche, e soprattutto, legioni di appassionati, per i quali Bartolo (Barolo) Mascarello è un simbolo, il tenace difensore della tradizione, (“l’ultimo dei mohicani” ama farsi chiamare), e il testimone di una lunga storia e di un’identità del vino che vengono da lontano.
E partono cioè dalle radici ottocentesche di questo vino unico, e dall’esperienza del padre, Giulio, che nel 1918, reduce dalla dura esperienza della Guerra, e colpito dalle grandi difficoltà in cui versa la piccola Cantina Sociale di Barolo decide, primogenito di una famiglia di vignaioli, di mettersi in proprio e diventare produttore di vini.
Cresciuta passo dopo passo, affiancando alla normale vendita ai privati del vino in damigiane, una piccola produzione in bottiglia, e acquisendo piccoli appezzamenti di vigna in alcune delle migliori posizioni di Barolo, nei Cannubi, a San Lorenzo e Rué, e poi, più tardi, nelle Rocche di La Morra, la cantina si conquista una propria autorevolezza e un indubbio prestigio. Che crescono ancora, quando, nel dopoguerra, e poi nei primi anni Sessanta, ad affiancare Giulio Mascarello (nominato primo Sindaco di Barolo subito dopo la Liberazione), entra in cantina il figlio Bartolo.
Oltre ad aumentare, sensibilmente, la parte di vino imbottigliata, Bartolo non modifica in alcun modo il modo di operare del padre, continuando a proporre per anni addirittura un’incredibile e personalissima Freisa, ma “nebbiolata”, ovvero brevemente fatta passare sulle vinacce del Nebbiolo, e senza farsi in alcun modo condizionare dalla crescente abitudine di vinificare, e poi imbottigliare, alla francese, per singolo vigneto, con l’inevitabile risultato di frammentare la produzione, si mantiene rigorosamente fedele alla tecnica tutta barolesca di assemblare le varie uve provenienti dai diversi vigneti, per assicurare un maggiore equilibrio e una superiore armonia al vino.
E l’abitudine di procedere ad un’unica cuvée, risultato dell'assemblaggio dei 4 vigneti di proprietà, (3 ettari a Nebbiolo da Barolo dei 5 complessivi, che comprendono anche una parte a Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba e a Freisa), è rimasta anche ora, che al fianco di Bartolo, impossibilitato da una malattia a percorrere le amate vigne e ad occuparsi di tutte le numerose incombenze che competono ad un vignaiolo, c’è, oltre che la moglie, presenza discreta, la figlia Maria Teresa, studi umanistici, ma inevitabilmente approdata al vino. Un approdo avvenuto raccogliendo il testimone della tradizione familiare, ovviamente, che prevede vinificazioni con lunghe macerazioni e paziente affinamento del Barolo non in barrique (strumento di cantina di cui Bartolo è nemico dichiarato, a tal punto da proclamarlo, apertis verbis, su varie etichette), bensì in grandi botti di rovere, ma portando, forte della sua sensibilità femminile, un contributo personale in termini di ulteriore fragranza aromatica e freschezza dei vini, consentito anche da un progressivo ricambio dei legni in cantina. Perché la tradizione, secondo i Mascarello, non è mai mummificata, ma sempre aperta al nuovo, senza tagliare le radici con il passato da cui veniamo.

Prodotti della cantina

Prodotti correlati

Prodotto aggiunto alla Lista dei Desideri
Prodotto aggiunto al confronto