12.50 €
3 voti
Il Sauvignon Lafoa di Colterenzio nasce in zona collinare, che conferisce al vino un delicato equilibrio tra frutta e acidità. Se da giovane ci mostra una struttura duttile movimentata da una certa turbolenza, dopo un pluriennale affinamento in bottiglia, il Sauvignon blanc “Lafóa” si dimostra armonioso ed equilibrato mentre sempre ben sorretto dalla spina acida. Area piuttosto secca con terreni sabbiosi e ghiaiosi di origine morenica, ed una perfetta esposizione al sole.
La macerazione è breve e si passa subito alla pressatura delle uve, raccolte perfettamente mature. Il mosto fermenta per metà in acciaio per il resto in barriques. Solo quest’ultima parte subisce la fermentazione malolattica. Dopo ca. 8 mesi di maturazione sui lieviti si procede all’assemblaggio dei due vini ed all’accurato imbottigliamento.
L'arciduca Sigismundo, residente a Castel Firmiano nel XV secolo, non fu il primo ad apprezzare il buon vino di Colterenzio. Infatti, già attorno al 15 a.C. il colono romano Cornelius riconobbe la straordinaria fertilità di questa terra e decise di stabilirsi qui, gettando così le basi dell'attuale vocazione vitivinicola di Colterenzio. Il suo podere 'Cornelianum' che diede il nome al paese di Cornaiano, si ergeva su una collina poco distante.
L'antica tradizione fu rinnovata nel 1960, quando 28 vignaioli fondarono la Cantina Colterenzio. A questi, se ne unirono altri nel corso degli anni, e ad oggi Colterenzio conta quasi 300 appassionati soci viticoltori che conferiscono le uve provenienti da ca. 300 ha di vigneto di loro proprietà
Prodotti della cantina